Cilento

Blitz dei Nas nei supermercati: multe e sequestri

Controlli nelle città della Piana del Sele

Comunicato Stampa

18 Settembre 2017

Controlli nelle città della Piana del Sele

Ispezioni e verifiche igienico-sanitarie dei Nas di Salerno a carico di un importante supermercato di Battipaglia. I militari hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 150 chili di salumi, formaggi e preincartati, rispetto a cui non è stata riscontrata la prescritta documentazione atta ad attestarne la tracciabilità.

Nella vicina Capaccio, analoghi controlli dei militari – insieme a personale dell’ASL di Salerno – presso un ristorante ed un supermarket. A conclusione degli accertamenti, i carabinieri hanno eseguito il sequestro penale dell’intero ristorante, disposto su una superficie di circa 150 mq e parzialmente realizzato in assenza dei permessi a costruire; sequestrati inoltre circa 350 chili di alimenti vari (carni, prodotti ittici, caseari e bibite), detenuti in pessimo stato di conservazione, in parte congelati e non presentati come tali agli ignari consumatori. Disposta inoltre la temporanea chiusura di un locale adibito a deposito alimenti, al cui interno sono state riscontrate gravi criticità igienico-sanitarie e strutturali, con contestuale sequestro amministrativo di circa 60 chili di prodotti caseari e salumi, per i quali il titolare non ha fornito documentazione atta a stabilirne la tracciabilità. Il valore complessivo dei provvedimenti ammonta a circa 500mila euro dei quali 4mila riferiti agli alimenti.

Nella notte tra 16 e 17 settembre, a Salerno, i militari del Nas – con la collaborazione di personale dell’ASL salernitana – hanno condotto ispezioni igienico-sanitarie presso vari ristoranti, pub, paninoteche, kebab, pizzerie e bar della zona est della città. A conclusione degli accertamenti, sono stati eseguiti il sequestro amministrativo di circa 170 chili di prodotti ittici, caseari e carni, in parte congelati e con data di scadenza ampiamente superata, per i quali i titolari parte non hanno fornito documentazione atta a stabilirne la tracciabilità; disposta inoltre la chiusura temporanea delle attività di un ristorante ed un pub a causa delle gravi criticità e non conformità igienico-sanitarie e strutturali rilevate. Diffidati titolari dei locali affinché provvedano al ripristino delle normali condizioni igienico sanitarie degli ambienti controllati. Il valore dei provvedimenti ammonta a circa 2 milioni ed 800mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Torna alla home