Attualità

La kermesse “Ambienti Mediterranei” si avvia verso la fase conclusiva

In programma il prossimo 21 settembre il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

Comunicato Stampa

18 Settembre 2017

In programma il prossimo 21 settembre il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”

L’edizione 2017 di “Ambienti Mediterranei” si avvia verso la fase conclusiva, per una quattro giorni ricca di appuntamenti teatrali e musicali imperdibili.

La seguitissima e rinomata kermesse culturale – giunta alla sua 6a edizione, fortemente voluta dal sindaco di Centola, Carmelo Stanziola, e dal direttore artistico, Silvano Cerulli e cofinanziata anche quest’anno dal Poc Campania 2014-2020 – attraverso la fusione di itinerari, cultura, rievocazioni storiche e spettacoli, vuole valorizzare le forme artistiche e gli aspetti tipici e caratterizzanti dei luoghi che sul connubio cultura-turismo intendono rilanciare l’immagine del territorio cilentano.

Scenario principe dell’evento, dopo aver fatto tappa nei 7 Comuni partner dell’iniziativa (Ceraso, Valle dell’Angelo, Cuccaro Vetere, Futani, San Mauro La Bruca, Laurito e Alfano), è l’incantevole Palinuro, terra del Mito, dove il prossimo 21 settembre e fino al 24 in piazza Virgilio dalle ore 21.30 si susseguiranno una serie di appuntamenti.

Ad aprire la 4 giorni di appuntamenti il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”, opera emblematica legata indissolubilmente alla località che la ospita, tratta dai primi sei libri dell’Eneide virgiliana, scritta da Alina Di Polito e Simona La Porta, con le musiche di Raffaele Cardone e Mauro Navarra.  L’epopea del Nocchiero più famoso della storia, che ha dato il nome al promontorio che si staglia nelle chiare acque tirreniche, verrà portata in scena dalla Compagnia Artisti Cilentani in una versione ancora più appassionante ed emozionante, esaudendo le numerose richieste dei tanti turisti che hanno avuto modo di assistere allo spettacolo presso il teatro dell’Antiquarium di Palinuro negli anni scorsi. Le vicende dei Troiani nel mar Mediterraneo, la storia di amicizia che lega Palinuro al carismatico e valoroso Enea, l’amore del nocchiero per la bellissima sirena Kamarathon e il volere capriccioso degli dei dell’Olimpo: questi gli scenari a fare da sfondo al musical.

“Ambienti Mediterranei” proseguirà quindi con i Concerti dei Sound System il 22 settembre, dei Gemelli Diversi e il Corteggio Storico del 23 settembre e la chiusura con il Premio Internazionale Città di Palinuro del 24 settembre.

Molto soddisfatto della riuscita della kermesse anche il primo cittadino di Centola, Carmelo Stanziola: «Quale occasione migliore per aprire l’ultimo scorcio del progetto “Ambienti Mediterranei” se non con il musical “Palinuro Nocchiero di Enea”, un progetto che narra la rivisitazione storica di Palinuro – già rappresentata anche ad Expò 2015 – di cui l’amministrazione è stata promotrice?».

«Ritengo che narrare la storia di un paese attraverso la musica, lo spettacolo e il musical sia un messaggio estremamente qualificante e qualificato per Palinuro» ha concluso Stanziola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Torna alla home