Attualità

Il film ”Fifty rupees only” si aggiudica il Mediterraneo Video Festival

Quest'anno si è celebrato il ventennale della manifestazione

Anais Di Stefano

18 Settembre 2017

Quest’anno si è celebrato il ventennale della manifestazione

Il ventennale del Mediterraneo Video Festival si è concluso con la vittoria del film “Fifty rupees only”, in cui Nagore Eceiza Mugica affronta il tema dell’amore idilliaco nelle pellicole bollywoodiane. Nella cornice indiana, le storie d’amore si presentano meravigliose e appassionate. In realtà, si tratta di contratti vincolanti, mediante la cosiddetta “Sagai”, cerimonia in cui i genitori scelgono i futuri partner e il destino dei figli. La giuria, composta da Azedin El Ouafi, Hafida Kassoui, Emanuela Piovano e Paolo Speranza, ha assegnato il primo premio per la «qualità dello stile cinematografico, molto elaborato e sicuro, che il regista adopera per narrare un fenomeno drammatico ed anacronistico dei nostri tempi, diffuso in India e non solo, con diverse angolazioni ed un ritmo dinamico che porta lo spettatore nel cuore delle storie personali e del contesto sociale della realtà rappresentata».
Il secondo premio è invece andato all’italiano “La cena di Toni” di Elisabetta Pandimiglio: «per l’attualità della tematica scelta, il rigore estetico e visivo, l’autenticità del vissuto di Toni de Marchi (reporter coraggioso e da sempre civilmente impegnato) che ci trasmette un profondo messaggio di dignità e di forza interiore, che la regista rappresenta con uno sguardo raffinato e mai invadente, nella migliore tradizione del realismo italiano».
Infine, il terzo posto l’ha conquistato il film dal titolo “Moo Ya” di Filippo Ticozzi «per la scelta coraggiosa della produzione e del regista italiani di narrare, attraverso il linguaggio cinematografico, una realtà politica e sociale finora conosciuta soltanto tramite scarne notizie e rari reportage; per l’idea di dare voce ai sopravvissuti della terribile guerra civile in Ruanda ed alle loro testimonianze».

Il Medfest, in questi anni, ha raccontato e diffuso storie ed emozioni di un cinéma direct al paesaggio e alle dinamiche del Mediterraneo: «abbiamo raccolto immagini, storie, musica, segni del Mediterraneo e li abbiamo condivisi per avere la consapevolezza del nostro riferimento d’identità (oggi ACM) e invitato alla ‘partecipazione’», annota Maria Grazia Caso, direttrice artistica, che tiene a precisare che «chi scrive di mediterraneo o ci naviga, ha delle ragioni per farlo e questo è stato possibile grazie al dialogo sensibile con registi, produttori, scrittori, studiosi, artisti, musicisti e amici che hanno lasciato il loro segno».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Giungano dedica il campo giochi a Monsignor Luigi Orlotti

La giunta comunale onora la memoria del sacerdote con un gesto significativo per la comunità

Ascea: un ricco calendario di eventi per celebrare la Pasqua, ecco il programma completo

Il programma prende il via sabato 12 aprile a partire dalle ore 16.30 in Corso Elea

Chiara Esposito

10/04/2025

M5S Vallo: l’assessore Iolanda Molinaro si schiera a difesa dei punti nascita di Polla e Sapri. L’intervista | VIDEO

La Molinaro ha ribadito la necessità di continuare questa lotta, ricordando l’importanza dell’impegno portato avanti in passato dal compianto Angelo Vassallo

Chiara Esposito

10/04/2025

Anas, Autostrada A2: limitazioni al transito per il passaggio di un trasporto eccezionale, le info utili

A partire da stasera e fino a domani venerdì 11 aprile, sarà attiva la  chiusura al traffico al km 3,400

Focus sulle Botteghe della Comunità all’Asl. Mondelli: “Presidi fondamentali”. Le interviste | VIDEO

Le Botteghe della Comunità rappresentano un presidio di assistenza territoriale importantissimo per le aree interne e disagiate

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sicignano degli Alburni piange Maria Grazia Iannone: 35enne scomparsa improvvisamente

Maria Grazia, amata e benvoluta da tutti, lascia il marito, la piccola figlioletta e una comunità sconvolta e affranta dal dolore

Sapri: Nicodemo Giudice coordinatore del Circolo Fdi. L’intervista | VIDEO

Un passo importante per rafforzare la presenza del partito nel Cilento e nel Golfo di Policastro

Convergenze, nasce il progetto “GelbisonCittàTerritorio”: sport, innovazione e sostenibilità per il Cilento | VIDEO

Un’alleanza strategica che punta a rafforzare i legami tra sport, impresa e territorio, con una visione condivisa di sviluppo sostenibile

Agropoli: scuola e imprese insieme per l’ambiente. Al “Gatto” arrivano le colonnine acqua

Il Liceo Alfonso Gatto realizza un'alleanza educativa tra pubblico e privato per la sostenibilità ambientale. Coinvolti il Gruppo Infante e InfoCilento

Torna alla home