Cilento

Camerota: si va in bici con FIAB Cilento

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto " Settimana Europea della mobilità... in bicicletta"

Antonella Capozzoli

17 Settembre 2017

Biciclette

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto ” Settimana Europea della mobilità… in bicicletta”

Dal 16 al 22 settembre, a Camerota, automobili e motocicli resteranno parcheggiati nei garage.

La Federazione Italiana Amici della Bicicletta Onlus – che persegue l’obiettivo di tutela e valorizzazione dell’ambiente e della salute – promuove l’uso della bicicletta con iniziative per migliorare mobilità e qualità della vita urbana, oltre che per garantire un escursionismo rispettoso dell’ambiente.

Il programma è ricco di eventi e manifestazioni:

  • il 16 settembre: Bike 2 work – in bici al lavoro 

Presentazione di un gruppo di associati che si reca tutti i giorni al lavoro con la bici. Proiezione di una videoclip che li mostra nel percorso ” casa – lavoro”, apposizione di un adesivo che li identifica come ” Bike To Work Camerota” e foto di gruppo con le istituzioni comunali.

  • Giornata e- bike

In collaborazione con ” Bicimania Moretti” , la Fiab propone l’uso della bicicletta e pedalata assistita e mette a disposizione di coloro che sono interessati la prova delle varie bici, spiegando le differenze tra i vari  modelli.

  • 17 settembre: Cicloescursione alla molpa di Palinuro tra bici, barca e cavallo

Fiab Camerota, in collaborazione con ” Cilentoinbici”, organizza un’escursione che prevede: escursione in barca del promontorio di Capo Palinuro, un bagno alla spiaggetta del Buondormire, in bici sulla pista ciclabile, a cavallo nelle campagne della Molpa e pranzo a sacco. Escursione dedicata ai bambini: partenza ore 9, rientro ore 16.

  • 18 settembre: Workshop ” Il sole del Cilento sarà l’anima della Ciclovia del Sole”

Fiab Camerota si siede al ” Tavolo Workshop” con l’amministrazione Comunale e i Comuni limitrofi per individuare le iniziative da intraprendere sul pre- ciclovia e i relativi impegni economici.

 

” [ L’obiettivo è quello di] promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano e per il tempo libero,” scrive il Presidente dell’ Associazione Fiab Camerota ” oltre che incoraggiare le amministrazioni pubbliche e i politici a guardare alla mobilità intelligente e sostenibile come un investimento per il proprio paese.”

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home