Attualità

Conto alla rovescia per l’apertura delle scuole ma mancano i direttori di segreteria

Defezioni in nove scuole del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Redazione Infocilento

8 Settembre 2017

Defezioni in nove scuole del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

E’ scattato il countdown per l’apertura dell’anno scolastico. Altri pochi giorni di vacanza e poi gli studenti torneranno a sedersi tra i banchi.

Tuttavia al suono della campanella non mancheranno disagi. In alcuni istituti, infatti, non ci sarà un dirigenti scolastico mentre in altri 25 manca un direttore dei servizi amministrativi. Di queste gran nove si trovano nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Sono l’istituto comprensivo di Piaggine, quello di Ogliastro, di Sant’Arsenio, di Rofrano, di Gioi, di Futani, di Serre, di Castelcivita e la scuola con autonomia di Pollica.

A queste si aggiungono istituti di Vietri sul Mare, Pagani, Ravello, Nocera Inferiore, Maiori, Amalfi, Wboli, Montecorfino Pugliano, Pagani, San Cipriano Picentino e Sarno.

Un vero e proprio problema se si pensa che nelle settimane che precedono l’avvio dell’anno scolastico sono previste attività di programmazione importanti, nonché attività di manutenzione degli istituti.

Per tutte le scuole di ogni ordine e grado, le lezioni avranno inizio il giorno 14 settembre 2017 e termineranno il giorno 30 giugno 2018 per le scuole dell’infanzia, il 9 giugno 2018 per tutte le altre.I singoli istituti potranno disporre aperture anticipate o posticipate. Le attività didattiche si svolgeranno in 201 giorni di lezione e saranno sospese nei giorni di festività nazionale previsti dalla normativa statale, compresa la festività del Santo patrono qualora ricada nel periodo di attività didattica.

Oltre alle sospensioni previste per le festività nazionali, sono state stabilite le seguenti sospensioni delle attività didattiche:

dal 2 al 4 novembre 2017, commemorazione dei defunti;
il 9 dicembre, ponte dell’Immacolata;
il 12 e 13 febbraio 2018, lunedì e martedì Carnevale;
le vacanze natalizie si svolgono dal 23 al 31 dicembre 2017 e dal 2 al 5 gennaio 2018;
le vacanze pasquali si svolgono dal 29 marzo al 3 aprile 2018;
il 30 aprile 2018, ponte del 1°maggio.

Sono state poi confermate le celebrazioni nei giorni:

27 gennaio, “giorno della memoria” in ricordo della Shoah;
10 febbraio, “giorno del ricordo”, in commemorazione delle vittime dei massacri delle foibe;
19 marzo, “festa della legalità” istituita dalla Regione Campania in ricordo dell’uccisione di don Peppino Diana.

Nel corso di tali giornate le istituzioni scolastiche sono invitate a programmare, nell’ambito della propria autonomia, iniziative specifiche, anche in sintonia con quanto la Regione prevede di realizzare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home