Attualità

Estate a Castellabate. Di Luccia replica alla minoranza: le vostre falsità costruite ad arte

"Questo è il paese più pulito e ordinato del Cilento"

Redazione Infocilento

6 Settembre 2017

“Questo è il paese più pulito e ordinato del Cilento”

Non si è fatta attendere la replica dell’assessore Domenico Di Luccia alle critiche mosse dal gruppo di minoranza SiAmo Castellabate in merito ai servizi offerti dal comune durante la stagione estiva.

Di Luccia etichetta le accuse dell’opposizione come” Falsità costruite ad arte, pur di screditare il lavoro costante, impegnativo,arduo di ognuno di noi”.
“Mistificate la realtà, facendo apparire un territorio abbandonato, deturpato, non curato”, aggiunge.

L’assessore della giunta Spinelli, poi, ribatte punto per punto alle critiche della minoranza, a cominciare dalle spiagge sporche. “Parlate di spiagge sporche, e qual è questa sporcizia? La poseidonia spiaggiata. Una pianta naturale sinonimo di acque batteriologicamente pulite, rispetto alla quala questa amministrazione non ha fatto mancare il suo intervento”.

“Parlate di una associazione che ha diffidato il Comune – prosegue – quella stessa associazione che persegue l’interesse privato a discapito di quello pubblico”. E ancora: “Parlate della pulizia delle strade, e non conoscete neanche il vostro territorio”. “Vi assicuro, Castellabate è il paese più pulito, ordinato e decoroso della Costa del Cilento. Lo riconoscono le persone oneste intellettualmente”, evidenzia Di Luccio che rinnega anche l’accusa di un Corso Matarazzo abbandonato a sé stesso: “anche il corso è stato oggetto di numerosi interventi di ordinaria e straordinaria cura ambientale. Ben due volte a settimana(martedì e sabato) è stato effettuato il lavaggio di tutta la pavimentazione (sfido chiunque a dire il contrario), sono state effettuate ben 10 disinfestazioni e altrettante derattizzazioni, oltre a quelle straordinarie(fenomeno dei coleotteri), passaggio quotidiano dei giardinieri comunali per la cura dei vasi e delle aiuole, servizio serale per lo svuotamento dei cestini. Questo significa abbandonare il Corso”.
Infine, in merito al centro storico, sottolinea come sei unità abbiano lavorato per “rendere sempre più bello e accogliente il nostro Capoluogo”.
“Questa è la vera Castellabate”, conclude Di Luccia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home