Attualità

Velia: il percorso per non vedenti distrutto

La denuncia del presidente regionale dell'Unione Italiana Ciechi

Redazione Infocilento

6 Settembre 2017

La denuncia del presidente regionale dell’Unione Italiana Ciechi

ASCEA. È stato completamente distrutto il percorso per ipovedenti realizzato nel sito archeologico di Elea Velia. La denuncia arriva da Massimo Vita vice presidente regionale dell’Unione italiana Ciechi in questi giorni ad Ascea Marina per il soggiorno estivo. Il vice presidente insieme ad altri ospiti sordociechi sta visitando il territorio, apprezzando la bellezza dei luoghi.

Giunto nell’area archeologica di Velia non ha potuto fare a meno di constatare con amarezza che il percorso per ipovedenti installato qualche anno fa, praticamente non esiste più. «Siamo dispiaciuti – dice Vita – era stato fatto un bel lavoro. C’erano delle tavole per consentire anche a noi di visitare ed apprezzare il tesoro custodito nel sito archeologico. Invece non abbiamo trovato nulla. Delle tavole per ipovedenti é rimasto ben poco».

L’invito del presidente è andato quindi agli enti preposti per ripristinare il percorso e vigilare in futuro al fine di evitare un ulteriore scempio. Ad Ascea il presidente Vita è protagonista di una bellissima iniziativa che in questi giorni sta dimostrando come il turismo possa essere davvero per tutti. L’istituto di riabilitazione e formazione riabilitativa all’interno della Unione Italiana Ciechi ha individuato infatti il Cilento per il soggiorno di un gruppo di persone sordocieche. Ad accompagnarli oltre a Vita c’è Angela Pimpinelli, componente della direzione nazionale Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Uici. Nei giorni scorsi sono stati in visita presso alcune aziende del territorio. Ogni tappa è stata una meravigliosa scoperta fino all’arrivo nell’area archeologica di Velia. Un’amara scoperta. Un altro nodo da sciogliere per la direzione degli scavi. Nonostante le difficoltà legate alla temporanea chiusura di una parte del percorso di visita a seguito degli incendi del 19 giugno, settecento ingressi sono stati registrati domenica scorsa per la mattinata dedicata all’apertura straordinaria dell’antica Torre.

L’appuntamento è stata organizzato dall’Assessorato al turismo del Comune che ben spera in un’apertura futura del castello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home