Cilento

Castellabate: la minoranza dà i voti alla stagione estiva

Servizi bocciati senza attenuanti

Elena Matarazzo

5 Settembre 2017

Servizi bocciati senza attenuanti

La stagione estiva è ormai agli sgoccioli ed è giunto il momento di tracciare un bilancio. Lo ha fatto anche la minoranza consiliare di Castellabate che ha deciso di stilare una pagella dei servizi nel comune di Benvenuti al Sud. Il gruppo SiAmo Castellabate non è certo magnanimo e infatti l’esito del voto è di una bocciatura senza attenuanti.

Ecco le ‘pagelle’ della minoranza:

VIABILITA’ – voto 4,5-
Strade comunali che sono un colabrodo; mancanza di parcheggi pubblici; zone ZTL che non garantiscono il posto a chi paga per poter transitare e sostare; consueto blocco del traffico in località Torretta negli unici giorni in cui si è visto un certo movimento ( 12-26 Agosto); segnali abusivi installati su strade Provinciali.

DEPURAZIONE –voto 4-
Abbiamo resistito e desistito nel commentare il 15 Agosto l’elogio del Sindaco al nostro sistema di depurazione. È ammirevole il suo tentativo disperato nel cercare di stravolgere la realtà accertata e affermata. Infatti, la nostra visita ai depuratori a Febbraio ha evidenziato deficit strutturali dell’impianto (12 pompe su 15 non funzionanti, letti di essiccamento non a norma, manutenzione assente e probabili scarichi abusivi nel vicino torrente). All’interrogazione presentata è stata fornita una risposta non congrua, non esaustiva. Il 31 Agosto poi abbiamo ricevuto una foto nella quale si vedeva incontrovertibilmente l’abbandono di un mare di fanghi presso l’impianto. Se poi vogliamo dirla tutta, l’acqua del nostro Comune, proprio per questi deficit strutturali, gestionali e organizzativi, non è stata certo impeccabile; anzi bocciata sia dai turisti che dalla stampa.

SPIAGGE – voto 2-
Un paese che fonda la sua principale economia sul turismo non può presentarsi a Luglio con spiagge sporche e al limite dell’umana decenza. Non si può, non è ammissibile, non è giustificabile. Il Codacons è arrivato a diffidare il Comune per questa sciatteria amministrativa. Le nostre spiagge dovrebbero brillare, essere curate con una manutenzione costante. È inutile, poi, che il Sindaco pubblichi foto della costa vista dall’alto mare se poi sulla spiaggia abbondano chiodi, pezzi di vetro e sporcizia varia.

PULIZIA – 1-
Un Corso Matarazzo violato nella sua bellezza da una negligenza e incompetenza amministrativa senza eguali. Quella che è la via commerciale per antonomasia del nostro Comune viene abbandonata, non curata, dimenticata.
Per non parlare del Centro Storico di Castellabate, dove nei vicoli, tra puzze e sporcizia, si mette in dubbio il “qui non si muore”.

SERVIZIO IDRICO – 0-
Una condotta idrica che perde in più punti; una manutenzione che latita ma soprattutto un’Amministrazione che non è in grado di programmare il servizio in primavera per evitare sprechi di acqua pubblica in modo da non rendere il soggiorno dei turisti e dei residenti un calvario tra sudore e imprecazioni.

TURISMO – voto SOTTOZERO-
Qualche illustre “scienziato” nel tentativo disperato di giustificare il calo drastico delle presenze turistiche nel nostro territorio ha dichiarato che si puntava sulla qualità e non sulla quantità. Beh, bastava girare sia di giorno che di sera per accorgersi che tra “o’ zì”, sputi a terra, risse e abbandono di qualsiasi rifiuto in strada i nostri ospiti non erano certo inglesi e/o Oxfordiani!
Un turismo che cala vertiginosamente (invitiamo pertanto tutti gli operatori economici del territorio a confrontare i dati storici degli anni delle loro attività) proprio mentre in Italia il settore turistico cresce del 20% dovrebbe far riflettere tutti e molto.
Ma la spiegazione è semplice: se un turista viene qui in vacanza e non trova parcheggi, l’acqua manca senza preavviso, le fogne si fanno sentire e vedere, l’immondizia viene accantonata nei vicoli e la movida è diventata “moviola” è naturale che non ritorni e decida di andare in altri posti dove i servizi essenziali vengono garantiti.
Per giunta è alquanto paradossale che nell’anno dell’aumento delle tasse si registri un peggioramento dei servizi.

“La nostra – spiegano dal gruppo di opposizione – è soltanto un’analisi ponderata, conseguenza dell’aver vissuto il territorio quotidianamente durante l’intero periodo estivo”.
“È un colpo al cuore dover assistere a tutta questa approssimazione e incapacità di gestione e di programmazione amministrativa. È un colpo al cuore vedere un paese che invece di correre sta sulle gambe.
È un colpo al cuore vedere l’appiattimento del nostro territorio alla mediocrità dei propri rappresentanti”, questo il laconico commento di SiAmo Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home