Attualità

Entro fine mese saranno ridotti i tempi d’attesa all’ospedale di Sapri

Redazione Infocilento

10 Giugno 2015

SAPRI. Ufficio Accettazione ricoveri al piano terra, sonda transrettale per l’ambulatorio di Chirurgia entro fine mese, riduzione dei tempi d’attesa per gli esami radiologici e per i referti istologici, i principali risultati ottenuti da Cittadinanzattiva nell’incontro con il Direttore Sanitario dell’Ospedale “Immacolata”.
Lo scorso 5 giugno si è tenuto presso il Presidio Ospedaliero ‘Immacolata’ di Sapri l’incontro dei rappresentanti di Cittadinanzattiva con il Direttore Sanitario Dott.ssa Maria Ruocco. Impossibilitato a partecipare il Direttore del Distretto Sanitario di Sapri-Camerota, Dott. Adamo Maiese, a causa d’impellenti impegni di lavoro. Per Cittadinanzattiva erano presenti Mario Fortunato (Coordinatore Assemblea Territoriale Sapri), Marisa Coppola (Coordinatore Malati Cronici), Salvatore Avagliano (Coordinatore TDM), Vincenzo Lovisi (Coordinatore Scuolacittadinanzattiva  e Vice coordinatore Assemblea Territoriale), Antonio Molinaro (Responsabile Amministrativo) e Giuseppe Scarfone (Responsabile Ufficio Stampa). Cittadinanzattiva ha portato all’attenzione della Dott.ssa Ruocco alcune istanze e problematiche qui di seguito elencate:

1. Monitoraggio da parte di Cittadinanzattiva presso il Pronto Soccorso, da effettuare nei tempi e nei modi concordati con la Direzione Sanitaria: è stata concessa l’autorizzazione.
2. Per quanto riguarda la richiesta di farmaci sperimentali, da prescrivere e rendere disponibili presso il P.O. di Sapri, la Dott.ssa Ruocco ha riferito che l’Ospedale di Sapri non è centro prescrittorio per determinati farmaci. Nel caso specifico, di una signora affetta da sclerosi multipla che deve recarsi a Eboli per ricevere il farmaco, la Dott.ssa Ruocco si impegna nella prossima settimana a mettersi in contatto col Direttore Sanitario di Eboli/Battipaglia, Dott. Calabrese. La coordinatrice della Rete Malati Cronici, Marisa Coppola, sarà informata sull’evolversi della situazione.
3. In merito ai ritardi nelle liste d’attesa, che arrivano anche a cinque-sei mesi per un esame ecografico (nello specifico quello mammario), il Direttore Sanitario, appurate le evidenti criticità presenti, ha manifestato la volontà di modificare l’ordine di servizio, da definire anche con il Primario del reparto di Radiologia, affinché venga rimodulata in modo appropriato l’offerta ambulatoriale a cadenza bi-settimanale. Inoltre, Cittadinanzattiva ha già provveduto  ad inviare una lettera per l’implementazione dell’ambulatorio ecografico, dando anche voce ai cittadini che vedono in alcuni esponenti del personale sanitario (come ad esempio il Dott. Luigi Bellizzi) un punto di riferimento per la struttura ospedaliera saprese.
4. In riferimento all’altro grave problema relativo alla consegna dei referti istologici (per la Gastroenterologia hanno raggiunto anche i due mesi!), la dott. Ruocco ha assicurato che si farà di tutto per trovare il modo di ridurre tali tempi ad un max di 30 giorni.
5. E’ stata accolta la richiesta del TDM che da tempo chiedeva il trasferimento dell’Ufficio Accettazione (per i ricoveri) dal quarto piano al piano terra.
6. Per quanto concerne la disponibilità di strumentazione diagnostica specifica, in particolare della sonda transrettale, da tempo non funzionante, la Dott. Ruocco ha telefonato al tecnico in presenza dei rappresentanti di Cittadinanzattiva. Dal colloquio intercorso, è stata assicurata la disponibilità di una nuova sonda transrettale entro la fine del mese di Giugno.
7. In merito alle lamentele che giungono dal servizio di Oncologia (numero troppo esiguo di poltrone atte ad accogliere i pazienti che devono effettuare la chemioterapia/terapia infusionale), su suggerimento dei rappresentanti di Cittadinanzattiva, il Direttore Sanitario valuterà in stretta sinergia con personale tecnico qualificato l’opportunità di abbattere una parete del reparto in modo da poter disporre di maggiore spazio in cui posizionare altre poltrone e garantire così un servizio più snello.
8. Infine, per ciò che concerne l’annosa questione della pista di atterraggio per l’eliambulanza, da ricavare nel parcheggio interno del P.O. di Sapri, la Dott.ssa Ruocco pur manifestando interesse, ha riferito che la questione è da delegare al Direttore Sanitario del Distretto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Altavilla Silentina: oggi i funerali di Luca Fraina, il 38enne ritrovato senza vita nella sua abitazione

L'ultimo saluto oggi, sabato 5 aprile, alle ore 15:00 presso la Chiesa del Convento di San Francesco

Il Comune di Serramezzana guarda al futuro con il progetto Borghi Linea

Serramezzana protagonista del rilancio dei borghi: sei attività locali nel progetto Borghi Linea C per crescita, cultura e turismo sostenibile

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia” | VIDEO

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca | VIDEO

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Torna alla home