Attualità

Presentata la nuova stagione teatrale del De Filippo di Agropoli

Tante novità per un cartellone ricco di appuntamenti!

Barbara Maurano

4 Settembre 2017

Tante novità per un cartellone ricco di appuntamenti!

Tante novità per la terza stagione teatrale del Teatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, presentata, questa mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Agropoli. Alla presenza del Sindaco Adamo Coppola, di Alfredo Balsamo del Teatro Pubblico Campano e di Sergio Di Fiore, gestore della struttura, Pierluigi Iorio, direttore artistico del Teatro, ha espresso profonda soddisfazione per una terza stagione sempre più ricca.

Dopo il successo delle prime due stagioni teatrali, quest’anno, aumenta il numero degli spettacoli: 2 rassegne e 14 appuntamenti per un ritorno alla prosa con ospiti dal profondo valore artistico.

“Il duro lavoro e l’affetto del pubblico hanno portato alla realizzazione di questa terza stagione teatrale in cui investo tutto me stesso per la crescita di un teatro che può dare molto alla comunità” afferma Pierluigi Iorio “Quest’anno si parte già dal 24 Ottobre con la straordinaria Claudia Cardinale e, per me, oggi, è motivo di vanto poter presentare due cartelloni di spettacoli che arricchiranno ancor di più l’offerta teatrale.”

“Presentare oggi la terza stagione teatrale” aggiunge il Sindaco Adamo Coppola, “vuol dire aver puntato in modo giusto e oculato sulla cultura. Molti ospiti e tanti appuntamenti arricchiranno l’inverno agropolese grazie a una stagione che mira a una cresceste rinascita culturale del territorio”.

Soddisfazione e apprezzamento anche da parte di Alfredo Balsamo che, fin dal primo anno, ha creduto nel Teatro Eduardo De FIlippo di Agropoli e nel suo direttore. A sorpresa durante la conferenza stampa è arrivato anche lo scrittore e giornalista Federico Buffa.

Per la campagna abbonamenti fino al 17 ottobre i vecchi abbonati potranno esercitare il diritto di prelazione.

I prezzi della stagione teatrale sono:
250 euro poltronissima, 220 poltrona. 150 per gli under 30

Drammaturgia contemporanea:
100 euro poltronissima, 85 euro poltrona, 50 euro under 30

Golden Pass 13 spettacoli:
320 poltronissima, poltrona 280 euro, 200 euro under 30.

Ecco il programma completo:
Prima rassegna
Martedì 24 Ottobre Claudia Cardinale e Otavia Fusco in La strana coppia
Giovedì 16 Novembre Massimo D’ Apporto in ” Un borghese piccolo piccolo”
Giovedì 30 Novembre Francesco Cicchella in Millevoci
Giovedì 7 Dicembre Sal Da Vinci in “Italiano di Napoli”
Giovedì 8 Febbraio Gianfranco Jannuzzo Debora Caprioglio in ” Alla faccia vostra”
Giovedì 22 Febbraio Eduardo Tartaglia Veronica Mazza in Tutto il mare o due bicchieri?
Venerdì 2 Marzo Maria Amelia Monti in Miss Marple, Giochi di prestigio
Martedì 13 Marzo Gianluigi Imparato Carolina Rossi in Questi Fantasmi

Drammaturgia contemporanea – Teatro Civile
Giovedì 18 Gennaio Corrado Augias in O patria mia Leopardi e l’ Italia
Mercoledì 28 Febbraio Simone Cristicchi in Il secondo figlio di Dio
Mercoledì 21 Marzo Vittorio Sgarbi in Michelangelo
Mercoledì 28 Marzo Pierluigi Iorio in Gaber- Scik in Omaggio a Giorgio Gaber
Giovedì 5 Aprile Francesco Di Leva Giovanni Ludeno con la partecipazione di Massimiliano Gallo in Il sindaco del rione sanità

Giovedì 25 Gennaio Biagio Izzo e Rocio Munoz Morales in Di’ che ti manda Picone – fuori abbonamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home