Cilento

Si chiude a Torchiara con un bilancio positivo la Kermesse culturale storyRIDERS 2017

Katia Di Sessa vincitrice del concorso " Common People". Premio speciale a Mario Boffo.

Comunicato Stampa

4 Settembre 2017

Katia Di Sessa vincitrice del concorso ” Common People”. Premio speciale a Mario Boffo.


Torchiara. Si è chiusa ieri sera – domenica 4 settembre – con la premiazione del concorso Common People e la performance del trio musicale Luna Nova storyRIDERS 2017, terza edizione della kermesse culturale cilentana animata a Torchiara dalla residenza storica Borgo Riccio e organizzata dalla Fondazione Ergo South.
Vincitrice di Common People, sezione Racconti, è Katia Di Sessa, con il racconto dal titolo Scazzarella, mentre Giuseppe Matarazzo si è aggiudicato il primo premio per la sezione Fotografia, con lo scatto Intensa nube di fumo da incendio che oscura parzialmente il sole. La giuria del premio, presieduta da Milena Esposito e chiamata a valutare quest’anno un numero di candidati particolarmente alto, ha inoltre deciso di assegnare un premio speciale a Mario Boffo, ex ambasciatore italiano a Riad e autore del racconto La condizione testudiniana.
Gli altri classificati per la parte letteraria del concorso sono: Angela Nese, al secondo posto, ed Elisabetta Manganiello, terza classificata. Menzioni speciali sono andate a Arcangela Contessa, Annamaria Perrotta, Elisa Schiavo.
Per la Fotografia si sono invece classificati a secondo posto Francesco Florenzano e al terzo Enza Di Sevo.
Oltre alla premiazione due altri appuntamenti hanno contrassegnato la giornata di ieri. Nel primo pomeriggio il terzo laboratorio di scrittura ri-creativa di Paolo Albani, non previsto nel programma iniziale di storyRIDERS ma deciso “in corsa”, su richiesta degli alunni che avevano partecipato con grande interesse alle lezioni precedenti. A seguire, l’ultimo Salotto delle storie di questa edizione, dedicato ai Racconti in noir, con Luca Murolo e Piera Carlomagno.
storyRIDERS 2017 chiude i suoi tre giorni di eventi con un bilancio molto positivo, che lo consolida come appuntamento ormai fisso nel cartellone estivo del Cilento.
“Abbiamo ideato storyRIDERS – spiega la sua animatrice Angela Riccio – con l’intento di dare al Cilento la visibilità che merita questa bellissima e laboriosa terra. Un obiettivo ben compreso e condiviso da Regione, Provincia di Salerno, Comune di Torchiara e Parco del Cilento, che hanno voluto essere al nostro fianco. storyRIDERS celebra il piacere del racconto e della scrittura. Ma le storie possono e devono nascere anche dal territorio, dall’esperienza di chi lo vive o lo visita. Questo è il legame tra racconto e terra che ci piace sottolineare. Il legame tra la cultura letteraria, dove tra l’altro diamo a tutti, con il concorso Common People, l’occasione di mettersi in luce con le proprie storie. E la cultura del fare, rappresentata da aziende eccellenti del Cilento: anche loro ci hanno raccontato di sé e dei loro prodotti eccellenti, offerti in degustazioni che sono state non un semplice intermezzo di intrattenimento, ma una testimonianza della vitalità economica del territorio. storyRIDERS 2017 termina qui, con un bilancio che ci dice essere questa la strada giusta e che ci incoraggia a proseguire. Quindi l’appuntamento è per la quarta edizione dell’evento, nel 2018”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home