Attualità

Viaggio alla scoperta del Cilento per oltre 40 kayakers

Termina a Palinuro la quinta edizione del raduno “Benvenuti al Sud”

Comunicato Stampa

3 Settembre 2017

Termina a Palinuro la quinta edizione del raduno “Benvenuti al Sud”

Si è concluso oggi il quinto raduno “Benvenuti al Sud”, che ha portato oltre 40 appassionati del mare a pagaiare da Agropoli a Palinuro. I kayaker hanno percorso circa trentacinque miglia nautiche, abbracciando numerosi comuni della fascia costiera. Significativo è stato lo sbarco ad Acciaroli, venerdì sera, dove i partecipanti hanno consegnato alla signora Angelina, moglie di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica barbaramente ucciso sette anni fa, una pagaia in legno, a ricordo del suo impegno a difesa del territorio e del mare. Alla cerimonia di consegna ha preso parte anche il primo cittadino di Pollica, Stefano Pisani.

La manifestazione è stata organizzata dalle associazioni Kayak Agropoli I Trezeni, I Trezeni del Mediterraneo, in collaborazione con il Circolo Canottieri Agropoli e l’associazione Punta Tresino, e con il supporto dell’A.S.C. (Attività Sportive Confederate) e della Decathlon.

“È stata un’emozione unica vedere tanti partecipanti, molti dei quali provenienti anche dal Nord Italia, –
commenta il direttore generale del Circolo Canottieri Agropoli, Leopoldo Catena – che si sono divertiti in questa tre giorni di navigazione, ammirando la bellezza dei nostri borghi costieri. Ci dispiace non aver potuto raggiungere solamente l’ultima tappa, quella di Scario, ma le condizioni meteo marine non ce l’hanno permesso”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice

Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Torna alla home