Attualità

Partita a Torchiara storyRIDERS 2017 terza edizione della kermesse culturale cilentana

Dall’1 al 3 settembre incontri letterari, musica, cinema. Ma anche enogastronomia

Comunicato Stampa

2 Settembre 2017

Dall’1 al 3 settembre incontri letterari, musica, cinema. Ma anche enogastronomia

Torchiara, 2 settembre – Prima giornata ieri a Torchiara della kermesse culturale “storyRIDERS – cunti e racconti”, rassegna dedicata al racconto ideata dalla dimora storica Borgo Riccio, organizzata dalla Fondazione Ergo South e patrocinata da Regione, Provincia di Salerno, Comune di Torchiara e Parco nazionale del Cilento.
storyRIDERS, ormai giunta alla terza edizione, continua fino a domenica 3.

Quella di ieri è stata una giornata intensa, iniziata con il primo dei due laboratori di scrittura ri-creativa di Paolo Albani, che ha visto una partecipazione particolarmente numerosa. Proseguita con la cerimonia di apertura ufficiale dell’evento al palazzo baronale di Torchiara, presenti tra gli altri il sindaco Massimo Farro e il presidente del Parco nazionale del Cilento Tommaso Pellegrino. Chiusa in serata a Borgo Riccio con un omaggio – nel quinto anniversario della morte – al cardinale Carlo Maria Martini: la proiezione del film di Ermanno Olmi “Vedete, sono uno di voi”, che ripercorre con intensità e rigore storico la vita e il ministero di questo grande protagonista del Novecento.

Tra l’inaugurazione e la proiezione serale, la degustazione al palazzo baronale di prodotti cilentani di eccellenza, che si ripete oggi e domani. “Non un semplice intermezzo di intrattenimento – spiega Angela Riccio, animatrice dell’evento – ma il riconoscimento dovuto a una parte integrante e fondamentale della cultura e dell’economia del territorio”. In quest’ottica storyRIDERS ha premiato con una targa commemorativa otto aziende (tra cui Tenuta Chirico, Vini De Conciliis e La Petrosa) distintesi per dinamicità imprenditoriale e qualità della produzione. Ha inoltre dedicato alle “storie” che narrano il cibo, e che vanno ben oltre le ricette di cucina, il primo dei salotti letterari, che ha raccontato di olio, pane e mozzarella alla mortella.
Il secondo salotto delle storie di storyRIDERS, sabato 2, è invece dedicato al racconto della “vera enigmistica”, a cura di Raffaele Aragona, e il terzo, domenica 3, al genere noir, con Luca Murolo e Piera Carlomagno. In serata musica e arte sabato, con Alexander Drozdov e Gabriele Rothemann, e di nuovo musica domenica, con il trio Luna Nova.

Ma a Torchiara non ci sono solo i professionisti del racconto. storyRiders pensa anche ai neofiti, a cui offre l’occasione di mettersi in luce non solo con i laboratori di scrittura ri-creativa, ma anche con il concorso Common People, i cui vincitori saranno premiati domenica sera, a chiusura della rassegna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home