Attualità

Agropoli: camperisti scostumati? L’associazione Coordinamento Camperisti respingi le accuse

'Tutti hanno diritto a godere del territorio'

Redazione Infocilento

1 Settembre 2017

‘Tutti hanno diritto a godere del territorio’

AGROPOLI. Ha suscitato polemiche da parte dei cittadini l’atteggiamento di alcuni camperisti che nel corso sella stagione estiva hanno sostato ad Agropoli.

Non sono mancate segnalazioni alla polizia locale relative all’occupazione abusiva di aree di sosta e all’abbandono indiscriminato di rifiuti. Dall’Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti, però respingono le accuse al mittente e difendono la categoria. “L’autocaravan non mette in pericolo l’igiene e la salute pubblica poiché, al contrario degli altri veicoli, è autonoma essendo dotata di impianti interni che raccolgono i residui organici e le acque chiare e luride. Inoltre il Ministero dei Trasporti ha chiarito chele autocaravan, per il loro allestimento, che comprende serbatoi di raccolta delle acque inerenti cucina e bagno, sempre che siano debitamente ed idoneamente utilizzate, sono veicoli che non possono mettere in pericolo l’igiene pubblica”, fanno sapere dall’associazione.

“Circa i rifiuti non v’è dubbio che siano prodotti da qualsiasi tipologia di turista che visita un territorio e chiunque violi le regole di smaltimento è sanzionabile a prescindere dall’utilizzo di un veicolo”, evidenziano dal Coordinamento Camperisti, sottolineando che “la famiglia in autocaravan (rispetto ad altre tipologie di turisti) dispone di un allestimento che le consente di fruire di un territorio e ripartire lasciandolo come lo ha trovato”.

Ma le precisazioni non finiscono qui: quanto al problema parcheggi, infatti, dall’associazione sottolineano che “la sosta delle autocaravan non costituisce e non va confusa con il campeggio in quanto la prima è componente statica della circolazione stradale mentre il secondo è fenomeno che non attiene alla circolazione. Inoltre il parcheggiare è diritto di tutti, a prescindere dal tipo di autoveicolo utilizzato. L’esercizio di un diritto non può costituire violazione di un diritto altrui. In alcuni casi, le criticità derivano dall’errata regolamentazione della circolazione stradale di certo non imputabile a coloro che circolano in autocaravan. In alcuni casi, potrebbe essere utile consentire la sosta per un tempo limitato affinché sia garantita la rotazione nella fruizione degli spazi. In ultimo se qualcuno non paga il parcheggio a pagamento è compito di tutti segnalarlo alla Polizia Locale e non certo attribuire a tutti un simile comportamento”.

“Poiché il turismo è una risorsa strategica per il Paese – chiosano dall’associazione – è opportuno ricordare che i sindaci possono regolamentare il territorio che sono stati eletti ad amministrare ma lo possono fare rispettando il diritto di tutti i cittadini alla fruizione gratuita del territorio nazionale. Deve essere sempre chiaro e presente che anche il più povero dei cittadini è proprietario del territorio nazionale e come tale ha diritto a goderlo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home