In Primo Piano

Serie D: esordio ad Acireale per la Gelbison

Il campionato di quarta serie inizia domenica 3 settembre.

Bruno Marinelli

1 Settembre 2017

Il campionato di quarta serie inizia domenica 3 settembre.

Tra caos, possibili o negati ripescaggi e difficoltà di ogni tipo, domenica inizia il girone I della Serie D. Una prima giornata che vede già il rinvio di una partita, Nocerina – Vibonese, per il ricorso vinto dai calabresi in serie C, situazione questa non ancora risolta dalla Lega. In questo scenario, per ora l’unica squadra cilentana del raggruppamento (l’Agropoli è in attesa di notizie nella giornata odierna), la Gelbison, esordirà allo stadio Tupparello di Acireale. Un inizio subito impegnativo per i rossoblu del nuovo tecnico De Felice, che ha rilevato Alfonso Pepe, allenatore che ha fatto più che bene con i vallesi, salvandoli dalla retrocessione da subentrato e portandoli quasi ad i playoff lo scorso anno. Non sarà facile per l’ex trainer del Madrepietra Daunia confermarsi su questi livelli, ma dalle parti del presidente Mainente si punta a disputare un campionato tranquillo cercando di raggiungere la salvezza il prima possibile. I rossoblu si presentano a questa sfida, dopo la rocambolesca eliminazione in coppa Italia ad opera del team Altamura. Una partita che ha già fatto registrare qualche problema di troppo in difesa, specie nel primo tempo, mentre nella ripresa si è visto un calo fisico. Calcio d’agosto naturalmente, ma alcuni errori non potranno essere ripetuti contro l’Acireale, se si vuole uscire dal Tupparello con un risultato positivo.

Una squadra blasonata quella allenata da Catalano che ha visto in sede di calciomercato un organico decisamente rafforzato ed in grado di lottare per posizioni di vertice, almeno sulla carta. Da notare come entrambe le formazioni dispongano di portieri di ottimo livello. Alle già citate prestazioni del calciatore della Gelbison D’Agostino, vanno aggiunte quelle dell’estremo difensore granata Provaroni, che si è dilettato nel match di coppa italia contro il Troina, nella veste di para-rigori. Gli altri punti di forza sono l’esterno Sabatino Lordi, proveniente proprio dalla Gelbison, lo scorso anno autore di un ottimo campionato nel girone di ritorno, e la punta Emanuele Testardi, scuola Sampdoria, che da diversi anni calca i campi della Serie D. La sua esperienza può essere utile in un ambiente caldo come quello acese. Non male dunque il materiale a disposizione di Catalano, che è venuto a conoscenza del ripescaggio in D ai primi di agosto, con una squadra che è dovuta partire in ritardo. Situazione opposta per la Gelbison che ha avuto l’opportunità di poter programmare con calma la stagione. Ai nastri di partenza, la squadra di De Felice riparte, dopo le cessioni di Maggio e Cappiello, da Giuseppe Bozzi. Dai gol dell’ex attaccante del Manfredonia dipenderanno molte delle fortune dei rossoblu, che con l’Altamura hanno giocato con un atteggiamento anche abbastanza offensivo con Passaro e Genovese che si sono aggirati alle spalle della punta centrale con le incursioni. Un diverso modus operandi rispetto al 4-4-2 classico dell’era Pepe. De Felice infatti sembra preferire la difesa a 3, affidandosi maggiormente alle incursioni degli esterni di centrocampo. La regia ancora una volta, così come lo scorso anno, dovrebbe essere affidata a Manzillo. Dal suo piede caldo, esattamente come era avvenuto nella stagione 2016-2017 la Gelbison si aspetta conclusioni dalla distanza e pericolosità sui calci da fermo. L’incontro del Tupparello di domenica 3 settembre sarà diretto dal signor Iacovacci di Latina. Gli assistenti sono Bonomo di Milano e Ravera di Lodi. Fischio d’inizio alle ore 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Salernitana: con il Cittadella punti pesanti per la salvezza | VIDEO

Per i granata trasferta contro i veneti con il peggior rendimento interno della cadetteria

Poseidon: Guido D’Attilio ripercorre la storica Promozione

Il calciatore ripercorre le tappe del campionato vinto dalla sua squadra che torna così in Promozione

Sport, solidarietà e divertimento: una giornata di festa per l’Atletica Agropoli

Prima la caccia alle uova per i più piccoli, poi la "staffetta della famiglia"

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Serie D: la Gelbison cade contro l’Atletico Lodigiani e dice addio al sogno promozione diretta

Decisiva la doppietta di Marcheggiani per la squadra di casa nel primo tempo

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home