Attualità

Omicidio Vassallo, Damiani “scagionato dal dna”: una pista che non ha mai convinto

Tra pochi giorni ricade il settimo anniversario dell'omicidio

Redazione Infocilento

31 Agosto 2017

Angelo Vassallo sindaco pescatore

Tra pochi giorni ricade il settimo anniversario dell’omicidio

Sette anni e ancora nessun nome. L’omicidio Vassallo resta anonimo, per ora ci auguriamo. La notizia che la prova del Dna avrebbe scagionato Bruno Humberto Damiani, principale indiziato del delitto, ha di fatto messo un grosso punto interrogativo sulla vicenda. Non resta che attendere l’esame genetico su altre 94 persone disposto dalla Procura nei giorni scorsi per provare a scoprire una nuova pista.

Intanto tutto resta un’incognita, almeno ufficialmente, e c’è anche chi chiede giustizia per lo stesso Damiani. “L’unico e principale indiziato del delitto Vassallo rimane scagionato dal test del dna pur avendo pagato un prezzo durissimo per reati diversi ma mantenuto in carcere perché era comodo avere un presunto colpevole in mancanza e assenza di qualsiasi altro indizio o prova – ha commentato Peppe Tarallo, ex presidente del Parco – Si sono inventati scontri con Vassallo mai avvenuti e ha pagato un accanimento ingiustificato nei suoi confronti. Così come ha pagato per colpa di ciò anche il fratello tenuto per mesi agli arresti domiciliari. Avrà pure commesso altri reati ma per il delitto Vassallo merita delle scuse, salvo che non venga accertato un qualsiasi altro suo coinvolgimento ma per ora sembra escluso che sia stato lui a sparare. Chissà se da questa nuova indagine del test del dna non esca qualche sorpresa. E chi ha escluso la pista della camorra o affari speculativi sostenendo che Vassallo sarebbe stato ammazzato perché avrebbe visto cose che non si sarebbe mai aspettato di vedere,perché non spiega meglio questa sua affermazione?”.

Ma la tesi che non fosse stato lui il vero assassino non era stato solo lui a sostenerla: anche l’attuale sindaco di Pollica, Stefano Pisani, era sempre stato perplesso e ora spera che i nuovi test del Dna effettuati diano un nome e un cognome all’omicida, ma soprattutto permettano di fare giustizia sull’omicidio del Sindaco Pescatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Torna alla home