Eventi

Agropoli, countdown per il Settembre Culturale

La kermesse letteraria prenderà il via nel weekend

Comunicato Stampa

31 Agosto 2017

Castello di Agropoli

La kermesse letteraria prenderà il via nel weekend

Dopo il successo dell’anteprima della decima edizione del “Settembre Culturale”, dedicato quest’anno ai Castelli del Cilento, in un’ottica di promozione dei siti e dei beni culturali del territorio, che ha visto la partecipazione dello scrittore Maurizio De Giovanni con la presentazione del suo ultimo libro “Rondini d’inverno”, toccherà all’attrice Chiara Francini, con il suo romanzo d’esordio “Non parlare con la bocca piena”, sabato 2 settembre al Castello Angioino Aragonese di Agropoli con inizio alle ore 19.00, aprire ufficialmente la rassegna. Domenica 3 settembre Federico Buffa, personaggio di culto del mondo del basket, nonché esperto di cultura americana e volto noto di Sky, regalerà al pubblico non solo la cronaca sportiva di un campione irripetibile ma ne tratteggerà anche la straordinaria umanità impreziosita da tantissimi aneddoti inediti colloquiando del suo ultimo lavoro “Muhammad Ali, un uomo decisivo per uomini decisivi” . Sarà accompagnato dalla coautrice Elena Catozzi, storica e critica del Cinema.
Luca Bianchini, già ospite della kermesse nel 2013 con il libro “Io che amo solo te” da cui è stato tratto un film di grande successo, lunedì 4 settembre, chiuderà questo primo ciclo di incontri con “Nessuno come noi” . La scrittura briosa e coinvolgente dello scrittore torinese catapulta il lettore nelle atmosfere, i ritmi, i suoni, le mode della fine degli anni ottanta attraverso le vicissitudini di tre studenti liceali.

Quest’anno all’interno della rassegna saranno proposti gli eventi legati al progetto “Orizzonti Mediterranei al Castello Angioino Aragonese” finanziati dal Programma Operativo Complementare 2014- 2020 della Regione Campania

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home