Attualità

Salvò una bambina in pericolo, targa al merito per l’appuntato Loris D’Urso

La piccola di 5 anni era in preda ad una crisi epilettica

Debora Scotellaro

31 Agosto 2017

La piccola di 5 anni era in preda ad una crisi epilettica

Il Sindaco del comune di San Mauro la Bruca, Francesco Scarabino, ha consegnato una targa di merito all’Appuntato CC Loris D’Urso, il quale due mesi fa ha eroicamente salvato la vita di una bambina.

Loris insieme ad un collega della stazione di Candela (FG), durante un servizio di monitoraggio e controllo del territorio sulla strada statale 655 (Foggia-Potenza) direzione Basilicata si è accorto che in una piazzola di sosta sul lato opposto, era ferma una Wolkswagen con un uomo chinato sul sedile posteriore in evidente stato di agitazione. Senza perder tempo la pattuglia si è precipitata nella piazzola dove i militari si sono subito resi conto che non c’era tempo da perdere. L’uomo, proveniente da un paese dell’Irpinia, si è precipito sull’auto dei carabinieri implorando i due militari di aiutarli perché la piccola Claudia stava male.

Immediatamente i due agenti si sono catapultati nell’auto ed hanno constatato la presenza della bambina di circa 5 anni colta da una forte crisi epilettica. Nell’abitacolo erano presenti anche la madre e la sorellina di 1 anno in preda al panico. Le condizioni della piccola Claudia apparivano critiche,la piccola era in preda a una crisi epilettica già da cinque minuti.La criticità della situazione non ha impedito ai due angeli in divisa di agire con freddezza e determinazione.Una volta individuato il farmaco salva vita nella borsa dei genitori, i militari lo hanno somministrato con l’ausilio di una siringa rettale di Micropan.

In pochi minuti i carabinieri hanno permesso alla bambina di assumere il farmaco nell’attesa dell’arrivo del 118, allertato dalla centrale operativa di Cerignola, in contatto diretto con la pattuglia sin dai primi attimi dell’operazione di soccorso. Due ambulanze del 118, una proveniente da Candela e l’altra, medicalizzata, in arrivo da Anzano di Puglia, hanno poi preso in mano la situazione predisponendo l’immediato ricovero in codice rosso presso gli Ospedali Riuniti di Foggia, facendo rimanere però la piccola Claudia all’interno dell’autovettura dei genitori, poiché il trasferimento in ambulanza avrebbe causato gravi complicazioni alla paziente. Da qui una corsa contro il tempo con in testa la pattuglia dei carabinieri di Candela di scorta all’auto della piccola, fino al Riuniti dove i medici hanno deciso di ricoverare la bambina nel reparto di neuropsichiatria infantile.I medici hanno sottolineato come il tempestivo intervento dei carabinieri ha, di fatto, salvato la vita della piccola Claudia, ora fuori pericolo.

Claudia è stata salvata grazie al coraggio e al gran senso del dovere tipico dei carabinieri, soprattutto quelli delle piccole stazioni di paese, che nonostante le scarse risorse lavorano tutti i giorni credendo in quello che fanno. Il Sindaco di Candela, Nicola Gatta, apprendendo la notizia, ha dato mandato di espletare l’iter per richiedere il conferimento di un encomio speciale per i due carabinieri e per l’intera stazione di Candela, comandata dal maresciallo Giuseppe Biccari.

In virtù di questo gesto il suo comune d’origine ha deciso di premiarlo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home