Alburni

Il 3 settembre a Controne appuntamento con “La Festa del fiume”

Un’intera giornata dedicata ai percorsi fluviali in kayak, degustazioni di prodotti tipici e musica etno-popolare

Comunicato Stampa

30 Agosto 2017

Un’intera giornata dedicata ai percorsi fluviali in kayak, degustazioni di prodotti tipici e musica etno-popolare

Il “Parco delle sorgenti”, infrastruttura in legno sulle sponde del fiume Calore, che è valsa al comune di Controne l’ottenimento di un premio, ospiterà domenica 3 settembre prossimo la “Festa del fiume”: un appuntamento che nasce per esaltare le bellezze degli scenari disegnati dal fiume Calore in un territorio per molti versi ancora intatto, qual è quello di Controne.
Ma lo scopo della “Festa del fiume” sarà soprattutto quello di far capire agli abitanti del posto e ai turisti che ancora affollano i paesi della costa, che anche in luoghi come questo è possibile fare attività sportive fino a qualche tempo fa impensabili, proprio grazie alla posizione e alla conformazione geografica del territorio e al fantasioso lavoro del fiume Calore, che con le sue acque limpide e impetuose realizza angoli speciali.

La “Festa del fiume”, che si terrà nell’ambito del progetto “Premio Extralburno” realizzato dal Comune con il coordinamento della dottoressa Marisa Prearo, esperta in promozione turistica, sarà l’occasione per i più audaci di svolgere rafting e kayak, mentre per i più tranquilli ma tuttavia desiderosi di un contatto esclusivo con la natura, la possibilità di trascorrere la giornata al Parco delle Sorgenti, inaugurato la scorsa settimana, dove è possibile gustare un aperitivo o una bevanda comodamente seduti sul lido che affaccia sul fiume, completamente in legno, e dotato di tutti i confort necessari a chi è in villeggiatura. Qui durante la giornata sarà possibile degustare, su prenotazione, i piatti tipici del territorio e in serata assistere ad uno spettacolo di musica etno-popolare.
“Il Parco delle Sorgenti è una struttura bella che rappresenta un’opportunità per Controne e per il turismo in questa zona – commenta il sindaco Ettore Poti – e la manifestazione del 3 settembre sarà l’occasione per dare la possibilità a tutti di conoscerla”.

“Il nostro obiettivo con la festa del fiume – commenta la dottoressa Marisa Prearo – è quello di valorizzare e promuovere il patrimonio naturalistico ed ambientale di questa area, e richiamare l’attenzione su un elemento di potenziale attrazione turistica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato | VIDEO

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore” | VIDEO

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home