In Primo Piano

Allarme incendi, Cammarano: tutela del territorio non è nei piani della giunta regionale

Questa mattina visita nell'oasi di Persano

Comunicato Stampa

28 Agosto 2017

Questa mattina visita nell’oasi di Persano

“Questa mattina abbiamo visitato i luoghi dell’incendio che qualche giorno fa ha distrutto 15 ettari di canneto, 5 ettari di bosco nel cuore dell’oasi di Persano all’interno della riserva del fiume Sele” a parlare è Michele Cammarano Consigliere Regionale del MoVimento 5 stelle.

“Dell’estate 2017 ci resteranno ferite come questa e come tante altre decine in tutta la Regione Campania. Abbiamo visto il poco che resta del canneto che prima era un presidio di protezione delle sponde del fiume Sele, un nascondiglio e un ottimo riparo per la nidificazione di diversi uccelli. Lo stesso bosco igrofilo ha subito alcuni danni, anche se in maniera più contenuta. Se animali di una certa agilità come la lontra hanno potuto trovare facilmente una via di fuga, sicuramente lo stesso non si può dire di altre specie, come la tartaruga d’acqua dolce – continua Cammarano – Più di un cittadino ci ha segnalato spari di fucile subito dopo i primi incendi, a testimonianza di un atto doloso volto a stanare i cinghiali che sono scesi dai promotori per dissetarsi. Quello che stiamo facendo e che continueremo a fare in ogni sede è lo stimolo di un modello di sviluppo veramente ambientalista e rurale che tenga conto delle aree periferiche della nostra regione”.

“Ad oggi non esiste presidio vero per queste aree che politicamente esistono solo come oggetto di scontro politico per la loro non-gestione – spiega il consigliere – Nella nostra regione area protetta vuol dire area abbandonata”.

“Su queste assenze di programmazione, abbiamo già presentato una mozione con una serie di misure alla quale il Pd ha fatto mancare il numero legale per non farcela approvare e un esposto sulla totale assenza di prevenzione e programmazione della Regione”. “Se a tutto questo aggiungiamo la sottovalutazione da parte della giunta regionale dell’intera vertenza incendi, la mancata programmazione di interventi a medio e lungo termine, non ci sarà da meravigliarci se interi pezzi del nostro patrimonio naturalistico ogni anno andranno in fumo. – conclude Cammarano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Torna alla home