Eventi

Al castello di Castellabate va in scena “La coscienza cosmica

L'ideazione teatral musicale diretta da Andrea Palladino alla rassegna Il Luogo dell'Incanto

Comunicato Stampa

26 Agosto 2017

L’ideazione teatral musicale diretta da Andrea Palladino alla rassegna Il Luogo dell’Incanto

La quinta edizione della rassegna “Il Luogo dell’Incanto” continua a ravvivare l’estate al borgo di Castellabate. Per la serata di lunedì 28 agosto a partire dalle ore 22, spazio dedicato al teatro, con uno spettacolo ad ingresso gratuito intitolato “La coscienza cosmica”. L’allestimento dell’opera teatral musicale nasce dall’incontro e dall’idea di tre diverse personalità artistiche: un attore e un regista salernitani, rispettivamente Andrea Palladino e Alessandro Tedesco e un compositore e musicista aquilano, Andrea DePetris, autore del testo “La Coscienza cosmica” dal quale è tratto l’omonimo spettacolo teatrale. In scena sette interpreti che, tramite il gioco propriamente attoriale, interpreteranno diversi personaggi che riprendono la vita e le gesta del grande compositore veneziano Antonio Vivaldi.

Gli attori della Compagnia Live di Salerno, capitanati dal giovane regista Alessandro Tedesco e diretti da Andrea Palladino, attraverso un lavoro di gruppo, scandito dalla musica evocativa di Vivaldi, propongono uno spettacolo accattivante e ritmato, con una serie di situazioni che si avvicendano nel tempo e nello spazio.

L’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri in merito alla serata: «Abbiamo voluto dare spazio ad un’ottima compagnia, composta da talentuosi ed appassionati attori che si esibiscono con la voglia di portare un po’ di Teatro nella quotidianità, il Castello farà da scenografia al loro talento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano | VIDEO

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Torna alla home