Attualità

“Festival del Turismo Sostenibile”: questa mattina la conferenza stampa

Il progetto vede la partecipazione dei comuni di Padula e Sanza

Comunicato Stampa

25 Agosto 2017

Il progetto vede la partecipazione dei comuni di Padula e Sanza

Salerno – Conferenza stampa questa mattina presso il salone di rappresentanza dell’EPT di Salerno della manifestazione “Festival del Turismo Sostenibile”. Un progetto che vede la partecipazione del Comune di Padula e del Comune di Sanza nell’iniziativa che ha scelto la formula di un cartellone di eventi che mette insieme le diverse anime culturali: dalla musica al teatro passando per le arti visive, dedicato al turismo sostenibile in occasione dell’Anno Internazionale voluto dall’Onu per il 2017. Otto sono i concerti in cartellone. Si parte subito con la ventesima edizione di “Luci della Ribalta” Il primo è quello di Max Gazzè che il 28 agosto accenderà le luci della Certosa per un vero e proprio concerto evento. Per la sezione dedicata al teatro ci sarà una prima nazionale firmata da Pasquale De Cristofaro e che celebra i 150 anni della nascita di Pirandello. Sul fronte delle arti visive il percorso creativo sarà affidato all’abile guida di Enzo Bianco.

A far da collante saranno quattro masterclass, due laboratori, rispettivamente sul teatro e sul mimo, un seminario ed un workshop finale pensati come occasione di formazione e di crescita nel segno di quel prezioso patrimonio culturale di cui il territorio salernitano è ricco. Poi a metà novembre un concerto a Sanza per celebrare la bellezza del connubio arte e natura, bellezza artistica e suggestione paesaggistica. “Una grande opportunità per il nostro Comune che insieme al Comune di Padula fa rivivere i luoghi attraverso la valorizzazione del bello, dell’arte e della natura. Un turismo sostenibile, così come abbiamo immaginato di sviluppare, come amministrazione comunale, per dare valore al nostro centro storico – ha affermato il consigliere comunale con delega al Turismo, del Comune di Sanza, Angelo Marotta – In meno di due mesi abbiamo messo in campo ben tre iniziative di valorizzazione del borgo e fatto ritornare, dopo cinque anni di silenzio, la vita anche a Vallevona, sul Cervati. Ora questa nuova iniziativa con il Comune di Padula che porterà, ancora una volta nel centro storico, una grande manifestazione, il 22 ottobre. Massimo impegno dunque a cogliere ogni opportunità di rilancio per il nostro paese. Come sostiene il sindaco Vittorio Esposito, dobbiamo puntare sulla bellezza, questo facciamo e questo faremo” ha concluso Marotta. All’incontro con la stampa questa mattina è intervenuta, tra gli altri, Angela Pace, su delega dell’assessore allo Sviluppo ed alla Promozione del Turismo della Regione Campania, Corrado Matera, assente per impegni istituzionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home