Eventi

Ad Agropoli la mostra di pittura firmata Pasquale Corvino

Resterà fruibile sino al 10 settembre

Redazione Infocilento

25 Agosto 2017

Resterà fruibile sino al 10 settembre

Copioso ed interessato il pubblico al vernissage della mostra personale di pittura “Colori Proibiti – Stati d’immaginazione”di Pasquale Corvino, presso le belle sale del Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, fortemente voluta dal dott. Francesco Crispino Presidente Commissione Cultura,  Beni Culturali e Istruzione, inaugurata  domenica 20 agosto e curata dalla prof.ssa Antonella Nigro critico d’arte. L’artista, architetto, interior designer, pittore e raffinato scenografo, vanta una lunga carriera artistica e di progettazione in Italia e all’estero che lo porta, stavolta, a proporre una ricerca incentrata sull’Informale e presentata in numerose tele di grandi dimensioni che catturano, con il loro impatto visivo, lo spettatore.

Riguardo il titolo della mostra, l’artista prende le distanze dal famoso ed omonimo libro di Yukio Mishima e  ribadisce: “Colori, i miei, non per tutti ma per pochi. Per tutti quelli che sapranno intendere il ricordo, il bagliore, la luce, il buio, lo scintillio, la gioia e l’amore. I miei colori proibiti saranno le mie emozioni che tenteranno di incantare lo spettatore e diventeranno la mia voce, il mio cuore che lo porteranno a scoprire la sua anima e la memoria”. La mostra resterà fruibile tutti i giorni, tranne il lunedì, fino al 10 settembre 2017.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home