Cronaca

“Parcheggio abusivo al Pozzillo”, Codacons si oppone alla concessione demaniale

Marchetti: non staremo a guardare

Redazione Infocilento

24 Agosto 2017

Marchetti: non staremo a guardare

Il Codacons, attraverso l’avvocato Marchetti in sinergia con l’avvocato Ursini, ha dato seguito all’atto di diffida del 27 luglio scorso e all’ulteriore esposto del primo agosto opponendosi alla concessione demaniale relativamente ad un presunto parcheggio abusivo a San Marco di Castellabate.

Quest’ultimo era stato realizzato dal comune nella zona prospiciente la spiaggia di Pozzillo, attraverso il diserbo e lo spianamento dell’area. Il tentativo di riqualificazione è stato subito notato dai residenti che ne hanno denunciato il possibile abuso. Prontamente il Codacons è intervenuto nella faccenda, nel pieno dello spirito del suo statuto: «Non staremo a guardare mentre il territorio è svilito dall’azione degradante di chi ne dispone senza rispetto per la comunità, nonostante il silenzio connivente dell’amministrazione», spiega l’avvocato Marchetti, già vicesegretario nazionale della nota associazione, che continua la lotta di quella comunità e dell’Italia dabbene opponendosi alla richiesta di concessione demaniale presentata sul finire dello scorso luglio.

«L’area sulla quale è stata presentata la richiesta di concessione demaniale per l’accesso al mare – si legge nell’istanza firmata dai due avvocati – è già sottoposta a sequestro penale [preventivo, ndr] ex art.321 c.p.p. Peraltro, sulla medesima area, insiste un ordine di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi con contestuale sospensione dei lavori, disposto dalla letargica e distratta amministrazione di Castellabate».

«Le conseguenze ambientali di questi lavori di spianamento e riqualificazioni sono già note e devastanti – conclude il vice segretario nazionale Codacons – ma possiamo ancora evitare il peggio. Soprattutto daremo una lezione di civiltà ai nostri figli e alla collettività, nonostante le distratte connivenze dell’amministrazione: il coraggio dei cittadini che hanno denunciato ci sprona ad essere sentinelle del nostro territorio. Segnalate al Codacons i vostri disagi e ricordate: non ingoiate il rospo!».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, furto in un tabacchi di piazza Mustacchio

L’antifurto e l’arrivo della vigilanza privata hanno messo in fuga i malviventi

Cassazione accoglie il ricorso di Elvira Alfieri: si attende nuovo giudizio del riesame

Coinvolta nell’inchiesta su presunta corruzione e appalti pilotati: resta agli arresti domiciliari in attesa del nuovo giudizio del Riesame

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Torna alla home