Cilento

Capaccio Paestum, il Sindaco Palumbo: “Non c’è sviluppo, senza tutela”

Diverse le azioni in campo con Legambiente

Comunicato Stampa

24 Agosto 2017

Diverse le azioni in campo con Legambiente

Pulizia e riqualificazione di alcune aree degradate del territorio, monitoraggio e valorizzazione del fiume Sele, consolidamento dell’oasi dunale di Legambiente Freewheeling Paestum, la prosecuzione del progetto “Giglio d’Amare”, rappresentano le prime azioni che l’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum e Legambiente Campania adotteranno in sinergia e che sono state affrontate nel corso di un incontro svoltosi a Palazzo di Città.
Alla riunione operativa hanno preso parte il Sindaco di Capaccio Paestum FrancoPalumbo, il presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo, il responsabile dell’oasi dunale di Legambiente Freewheeling Paestum Pasquale Longo, il referente del progetto “Giglio d’Amare” Maurizio Turreziano.
In occasione di “Puliamo il mondo” di Legambiente, la più grande iniziativa di volontariato ambientale a livello nazionale per ripulire le città dai rifiuti abbandonati, i cittadini di Capaccio Paestum si daranno appuntamento per contribuire a rendere più pulito e bello il territorio in cui vivono. L’iniziativa si terrà dal 22 al 24 settembre e vedrà il coinvolgimento anche delle scuole di ogni ordine e grado di Capaccio Paestum e dei richiedenti asilo, in un’ottica di integrazione sociale.
In particolare, nel corso di “Puliamo il mondo”, si provvederà anche alla bonifica dell’area dell’ex “Villaggio degli Amici”, acquisita al patrimonio comunale e che oggi versa in condizioni di totale degrado, a causa dell’abbandono indiscriminato di rifiuti consumatosi nel corso degli ultimi anni.
Un altro progetto importante riguarderà il monitoraggio del fiume Sele con la “Goletta del Sele”, che farà una campagna di sensibilizzazione e di analisi lungo il principale corso d’acqua della Piana, con l’obiettivo di intercettare gli scarichi abusivi e di trovare una soluzione condivisa per risolvere definitivamente tale atavica problematica.

Realtà già molto attiva e che sarà ulteriormente consolidata è quella dell’oasi dunale di Legambiente Freewheeling Paestum, unico esempio in Campania di oasi marina protetta e di libero accesso. Saranno, inoltre, individuate altre aree sul territorio comunale da poter valorizzare dal punto di vista naturalistico, così come sarà portato avanti il progetto “Giglio d’Amare”, che coinvolge scuole, enti locali e associazioni nella tutela dell’ecosistema dunale.

“Non c’è sviluppo, senza tutela. Se vogliamo garantire una crescita sostenibile al nostro territorio, dobbiamo prima pensare a salvaguardarlo. – afferma il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo – Lo possiamo fare con il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste, come Legambiente, delle scuole, di tutti i cittadini, perché anche da un semplice gesto, che può essere quello di raccogliere una carta da terra, si costruisce la cultura del rispetto per i luoghi. Quest’incontro è stato altamente propedeutico per poter mettere in campo una serie di iniziative con un duplice fine: proteggere e valorizzare. Abbiamo delle bellezze naturalistiche straordinarie che, unite a quelle culturali e dell’agroalimentare, devono rappresentare una delle principali fonti di sviluppo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Torna alla home