Cronaca

Grande successo per la I edizione del Premio Cilento Poesia

Il primo premio va al bolognese Davide Rondoni

Comunicato Stampa

22 Agosto 2017

Poesia

Il primo premio va al bolognese Davide Rondoni

SALENTO. Si è svolta giovedì 10 agosto 2017, nell’incantata cornice della storica Piazza Municipio di Salento, la cerimonia di premiazione della prima edizione del “Premio Cilento Poesia”, iniziativa letteraria nata dalla sognante idea del poeta, scrittore, giornalista e docente universitario Menotti Lerro e del sindaco di Salento, l’avv. Gabriele De Marco, di voler premiare poeti ritenuti fondamentali del panorama letterario nazionale, accogliendoli nel proprio territorio per donare loro la magia poetica dello stesso, di riflesso arricchito dalla presenza e dai preziosi versi inediti che i premiati vorranno di volta in volta donare e cementare, trascritti su deliziose mattonelle artigianali vietresi, nelle mura del paese con le loro stesse mani. È dunque Davide Rondoni l’astro luminescente della magica notte di San Lorenzo 2017. Poeta e scrittore, Rondoni, ha fondato e diretto il Centro di Poesia Contemporanea dell’Università di Bologna. Svolge un’intensa attività pubblicista: fonda e dirige la rivista ClanDestino. Opinionista di Avvenire, è stato critico letterario nel supplemento domenicale de Il Sole 24 Ore. Dal 2006 conduce il programma di poesia Antivirus sull’emittente televisiva TV2000.

Al poeta romagnolo, classe 1964, è stato riconosciuto il premio “per la sua luminosa carriera e per la sua raccolta di versi La Natura del Bastardo (Mondadori 2016).” La cerimonia di premiazione ha avuto luogo in una piazza gremita: tra la gente comune presenti esponenti politici locali e grandi personalità della cultura meridionale. L’evento è stato ripreso dalle telecamere della Rai. Numerosi i contributi video di personaggi illustri che hanno voluto omaggiare e dare il proprio augurio al neonato premio: Maurizio Cucchi (poeta, critico letterario, traduttore e pubblicista italiano), Maria Rita Parsi (scrittrice, psicologa e psicoterapeuta), Remo Bodei (filosofo italiano), Vincenzo Pepe (professore e Presidente della Fondazione Giambattista Vico), Alessandro Russo (docente all’Accademia delle Belle Arti di Brera), Giancarlo Sammito (poeta e docente del Liceo Artistico di Brera), Francesco D’Episcopo (professore dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”), Giuseppe Gentile (docente dell’Università degli Studi di Salerno) ed Ezio Alzani (dalla Galleria d’Arte Spazio Solferino di Milano omaggia il Cilento con un suo dipinto) .

L’emozione della poesia è stata accompagnata dalle distensive melodie estemporanee dedicate al Cilento del pianista e compositore Tomasz Krezymon. Il musicista e cantante cilentano Santino Scarpa (Gulliver) ha voluto rendere omaggio alla serata proponendo alcuni brani della sua raccolta Alma Cilenti ed interpretando il brano “Bella” (Notre Dame de Paris) nella versione di Riccardo Cocciante. Suggestivo ed emozionante il momento simbolico del suggello delle mattonelle con incise le poesie inedite dedicate al Cilento di Davide Rondoni e di Menotti Lerro alle pareti del Comune. Durante la serata, inolre, il Sindaco di Salento ha annunciato il conferimento della cittadinanza onoraria al professor Menotti Lerro “per i suoi meriti letterari riconosciuti a livello internazionale, e per la passione, la solerzia e lo spirito di abnegazione adoperati nella realizzazione di questo grandioso progetto.” La poesia, espressione più alta della cultura dell’uomo, regala a Salento un’indimenticabile serata, riconoscendo al suo sindaco e al suo cittadino onorario il merito di aver portato al battesimo il primo paese della poesia cilentano dove si svolgerà annualmente il “Premio Cilento Poesia”. Una prima edizione di grande successo che auspica allo stesso una lunga vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: due veicoli coinvolti

È successo nel pomeriggio. Coinvolti un furgone e un’auto

Ernesto Rocco

10/04/2025

Eboli: ancora un incidente allo svincolo autostradale, pressing per i lavori | VIDEO

Non si è fatto attendere il commento dell'ex sindaco di Baronissi, Gianfranco Valiante, che ha perso un fratello in un incidente avvenuto nei pressi dello svincolo autostradale

Rapina in una sala giochi di Salerno: arrestato il responsabile

L'uomo si sarebbe impossessato del denaro dopo aver minacciato con una bottiglia di vetro e spintonato il titolare

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Ennesimo incidente allo svincolo autostradale di Eboli

Autocisterna finisce contro le barriere stradali, disagi e traffico in tilt

Torna alla home