Attualità

A Corleto Monforte un festival della fotografia sociale

Appuntamento giovedì 24 agosto

Katiuscia Stio

19 Agosto 2017

Appuntamento giovedì 24 agosto

CORLETO MONFORTE. giovedì 24 agosto, il borgo alburnino, diventerà lo scenario del festival della fotografia sociale.
Una fotografia può cambiare il mondo? Forse no, ma di sicuro cambia chi la guarda. Una denuncia può cambiare la società? Forse no, ma di sicuro cambia chi denuncia un sopruso, una violenza, una illegalità.

Fotografia sociale vuol dire raccontare le realtà più nascoste, portarle alla luce e spingere coloro che osservano una determinata istantanea a riflettere sulla necessità di effettuare un cambiamento sociale e un riscatto delle identità sia individuali che collettive. Un Festival, quello che giovedì 24 agosto verrà allestito a Corleto Monforte, dedicato alla fotografia sociale come mezzo di riflessione, comunicazione, denuncia e presa di coscienza sulle problematiche che attanagliano la società.

In questa edizione saranno esposte due mostre: Marco Tancredi sociologo/fotografo dal nome HUMAN (P) RIGHTS, che si pone l’obiettivo di descrivere e raccontare, allo stesso tempo, l’ingiusta negazione della libertà di essere se stessi quasi imposta alle persone della comunità LGBT (Lesbiche, Gay, Bisessuali, Trans) e la determinazione che le stesse persone mettono in campo, quotidianamente per rivendicarla; Cecilia Vaccari fotografa, esporrà invece ” Ossessione”, fotografie autobiografiche che fanno luce su uno dei più comuni stati psicologici che attanagliano la società odierna. Seguirà un talk, con proiezioni di immagini commentate da Giovanni Peduto, dottore in Filosofia, e Francesco Domini, psicoterapeuta sistemico e psicologo clinico. una serata di immagini e parole, e anche musica con Djset Anione_27.

Le organizzatrici sono Talia Mottola e Katia Sudano, per ilFestival della Fotografia Sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Torna alla home