Attualità

Vallo della Lucania, comune salda i debiti con Lombardi. M5S chiede intervento della Corte dei Conti

I grillini chiedono attenzione sul caso

Redazione Infocilento

19 Agosto 2017

I grillini chiedono attenzione sul caso

VALLO DELLA LUCANIA. Il consiglio comunale si appresta ad approvare un debito fuori bilancio per 300mila euro. La cospicua somma dovrà essere utilizzata per rimborsare il costruttore Antonio Lombardi. L’imprenditore originario del Centro Cilentano attende i da anni il pagamento dei lavori eseguiti per realizzare la piscina comunale. L’impresa, cui sono stati ordinati lavori fuori progetto, chiedeva due milioni di euro, ma il comune è riuscito a cavarsela con 300mila euro. La vicenda sarà tra i punti all’ordine del giorno del consiglio comunale, convocato per stamattina. Un confronto tra maggioranza e opposizione, che si preannuncia infuocato. L’approvazione del debito fuori bilancio è finita nel mirino del movimento cinque stelle con il capogruppo Pietro Miraldi e il consigliere Anellina Chirico.

I pentastellati chiedono l’intervento della Corte dei conti. I lavori della piscina comunale, iniziati circa venti anni fa, sono stati conclusi nel 2011. L’impresa Lombardi é in attesa del pagamento dei lavori regolarmente eseguiti e consegnati. Il lodo a cui si è rivolta l’impresa ha avvantaggiato il comune di Vallo che, a fronte della cifra milionaria, sborserà solo 300mila euro. Un successo per l’amministrazione guidata dal sindaco Aloia. Un caso da attenzionare per i cinque stelle.

«In questo caso – dice Miraldi – si vede il male minore. Il risultato è però sempre a danno dei cittadini: abbiamo un debito in più per colpa di chi, non si sa». Per i grillini gatta ci cova. «Noi andremo avanti – ribadiscono – e speriamo che la Corte dei conti faccia luce su una vicenda a dir poco scandalosa. Chi ha delle responsabilità deve pagare».
È stata la prima amministrazione Aloia a far partire dopo anni di attesa l’attività della piscina comunale. Un impianto oggi al servizio di tutto il comprensorio cilentano. Subito dopo l’apertura fu bandita una gara per l’affidamento della gestione. L’attuale gestore avrebbe però dovuto mettere in funzione anche l’annesso palazzetto dello sport, perché era previsto nelle offerte di gara. Ma nulla è stato ancora fatto. Il palazzetto resta chiuso.

«Dato da non tracciare – conclude Miraldi – considerando il fatto che l’ente comunale incassa solo cinquemila euro all’anno, e soprattutto il palazzetto sportivo resta off limits».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home