Cilento

In chiesa con il costume: infuria la polemica. “Paese senza attrattive, necessaria una svolta”

Gli scatti pubblicati sul Corriere continua a far discutere. Minoranza chiede cambio di rotta immediato

Luisa Monaco

12 Agosto 2017

Gli scatti pubblicati sul Corriere continua a far discutere. Minoranza chiede cambio di rotta immediato

VIBONATI. Stanno destando scalpore le immagini pubblicate sui social e poi riprese dal Corriere del Mezzogiorno di due turisti che entrano nella Chiesa di Maria Santissima di Portosalvo, a Villammare, indossando soltanto un costume.

Per molti quello scatto rappresenta l’emblema della scarsa qualità di una parte di vacanzieri che frequenta il comune del Golfo di Policastro.

Mentre le immagini diventano virali sui social nelle piazze reali e virtuali si scatena il dibattito sulla vicenda. La discussione interessa anche gli schieramenti politici. Il gruppo di minoranza di Vibonati, Vivi il Tuo Paese, ha espresso una sua versione dei fatti.
“Dun anno a questa parte non è stato fatto granché e lo stratagemma della tassa di soggiorno, introdotta anche per le seconde case, non era la soluzione per innalzare il livello qualitativo delle presenze”, fanno sapere dal gruppo di opposizione.

“A settembre saranno maturi i tempi per convocare una serie di incontri con gli operatori turistici,rappresentanti dei commercianti ed esperti reali del settore per trovare tutti insieme delle soluzioni adeguate per il breve e lungo termine.Andare avanti così è inutile per il paese che non ha più alcuna attrattivita’ e si sta lentamente spegnendo”, sostengono da Vivi il Tuo Paese.

A rendere evidente una mancata attenzione per la città, vi sarebbero diversi fattori: “I cestini sul lungomare, durante le ore serali,sono sempre stracolmi di rifiuti di ogni genere e la domenica sera le buste di spazzatura vengono posizionate liberamente sul lungomare mentre gli operatori commerciali sono costretti a portarsela a casa.Il delegato all’ambiente,da 12 anni, è sempre lo stesso e anche con il cambio di colore politico ha conservato la postazione di comando tra un progetto in materia turistica e qualcuno,forse, nel campo dell’accoglienza sociale”.

“Se le cose non vanno non sarebbe opportuno destinarlo ad altra mansione o rimuoverlo?”, è l’interrogativo che si pongono dal gruppo Vivi il tuo Paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Torna alla home