Attualità

INTERVISTA | Parcheggi chiusi al Mingardo, caos e polemiche. Scarpitta: se continua così sarà un dramma

Intervista al sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta

Redazione Infocilento

10 Agosto 2017

Intervista al sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta

“Se i parcheggi non riaprono sarà un dramma”. Lo dice il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, intervenuto sulla vicenda della chiusura dei parcheggi nell’area del Mingardo. La decisione della Procura è arrivata in seguito al crollo di massi, alcuni dei quali hanno colpito un’automobile.

Sono trent’anni che i parcheggiatori lavorano senza concessione sotto il costone che frana. Nessuno è mai intervenuto per denunciare la loro irregolarità. Un brutta vicenda che oggi pesa tutta sul neo sindaco Mario Scarpitta. Si è insediato appena due mesi fa.

Sindaco come giustifica questo sistema “irregolare”?
La verità è che la vicenda non è mai stata affrontata con serietà. In trent’anni c’è stato solo un rimbalzo di responsabilità.

Qualcuno ha preferito chiudere gli occhi?
Molti. In trent’anni nessuno ha voluto vedere. Hanno preferito abbassare la testa pur di non affrontare il problema. C’è stata solo molta precarietà ed improvvisazione ed oggi molte persone che non sono mai state sistemate sono state costrette a sbaraccare e rimanere senza lavoro. È un dramma.

Quindi i parcheggiatori più che colpevoli sono vittime di un sistema sbagliato?
Sarà la magistratura a deciderlo. L’unico dato certo è che anni di approssimazione hanno prodotto una situazione di precarietà che una località a forte vocazione turistica non può permettersi.

Ora la situazione è precipitata?
Purtroppo sì. Alla vigilia di ferragosto ci troviamo con un grosso problema da risolvere. Come amministrazione siamo vicini ai parcheggiatori e ai titolari dei lidi ma l’incolumità e la sicurezza delle persone viene prima di tutto. La vita umana è più importante di ogni business.

Ogni responsabilità è ricaduta su lei?
Solo sporche e meschine strumentalizzazioni politiche da parte di chi non ha altre argomentazioni. Un tentativo di chi fa opposizione millantando false notizie invece di pensare ai bisogni della collettività. Noi invece siamo impegnati a trovare soluzioni.

A chi si riferisce ?
Alle stesse persone che due anni fa quando è morto Crescenzo Della Ragione in consiglio comunale inveivano contro l’amministrazione ritenendo che il costone dovesse essere chiuso perché non sicuro. Oggi invece a pochi giorni dal ferragosto
si dicono meravigliati della chiusa dei parcheggi e tentano di screditare chi lavora seriamente.

La stagione turistica così è a rischio?
Il problema è serio. Se i parcheggi resteranno chiusi sarà un dramma. Abbiamo chiesto il dissequestro delle aree. Aspettiamo cosa deciderà la Procura. Intanto stiamo lavorando per trovare un’area dove garantire almeno cinquecento posti auto in alternativa ai parcheggi posti sotto sequestro.

Per il futuro ?
Parliamo di un’area di forte interesse economico ed aspettative per chi arriva il nostro è un forte appello alle istituzioni affinché si faccia quadrato per risolvere definitivamente la questione sicurezza e parcheggiatori. I lavoratori vanno tutelati, non possono tornare a casa a mani vuote. La soluzione va trovata al più presto , tra un mese sarà troppo tardi .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home