Cilento

Appuntamento con la tradizione: dall’11 al 13 agosto il “Palio del ciuccio”

Ecco il programma della manifestazione

Annalisa Russo

9 Agosto 2017

Ecco il programma della manifestazione

Avrà luogo a Cuccaro Vetere nei giorni 11-12-13 agosto 2017 il Palio del ciuccio che, giunto ormai alla 35 edizione, si riconferma uno degli eventi più attesi del Cilento.
La manifestazione sarà organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Cuccaro Vetere.
L’asino è il simbolo di questa manifestazione, che vuole proprio essere un’esaltazione della laboriosità e della docilità di questo animale. L’evento ci riporta al tempo antecedente alla costruzione di una rete viaria interpoderale, quando l’asino costituiva l’essenziale mezzo di trasporto di prodotti agricoli dai campi fino alle abitazioni.
Il programma del Palio è il seguente: venerdì 11 agosto alle ore 21.00 si terranno la cerimonia di apertura e il Palio dei Piccoli, dedicato ai bambini.

Sabato 12 agosto alle ore 20.30 sarà conferito il Premio “Le Città del Palio” alla Città di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Vi sarà inoltre la firma del Protocollo d’Intesa tra Comune di Matera, Fondazione Matera Basilicata 2019 e GAL Casacastra. Interverranno durante la serata l’On. Simone Valiante e l’On. Vito De Filippo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

Il “Palio del ciuccio” chiuderà l’intera manifestazione domenica 13 agosto e, come da tradizione, sarà preceduto dalla sfilata storica in costumi d’epoca con gli sbandieratori dei feudi cilentani. La competizione vedrà sfidarsi gli asini portabandiera dei nove Comuni d’Italia partecipanti: Altavilla Irpina, Castelforte, Galatone, Ginosa, Laino Borgo, Massafra, Oria, Palo del Colle e Cuccaro Vetere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Torna alla home