In Primo Piano

A Sanza una cerimonia per onorare l’Aviere Ciorciari

Fu eroe delle quattro giornate di Napoli

Comunicato Stampa

8 Agosto 2017

Fu eroe delle quattro giornate di Napoli

SANZA. Una cerimonia per onorare la memoria dell’Aviere Scelto Angelo Ciorciari che, insieme ad altri, perse la vita per la feroce rappresaglia nazifascista che sconvolse la città di Napoli durante l’insurrezione del 1943. Un eroe delle Quattro Giornate di Napoli; un eroe di Sanza e per il quale la comunità di Sanza ha deciso di tributargli gli onori con l’intitolazione di una piazza. La storia dell’aviere Ciorciari è raccontata nel libro, edito dall’Ufficio Storico dell’Aeronautica Militare “Prima dell’Oblio – le Quattro Giornate a Capodimonte e l’Aviere ritrovato”. Un volume curato da Carlo Verde, Pietro Riccio, Sara Cucciolito e Paola Verde, la cui prefazione è stata affidata al Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Gen. S.A. Pasquale Preziosa. Nella sua prefazione, il Generale Preziosa si è detto onorato di presentare il volume ricco di immagini e testimonianze che ripercorrono con rigore scientifico e grande cura dei particolari i barbari accadimenti avvenuti a Capodimonte durante le “Quattro Giornate di Napoli” nel corso delle quali vennero fucilati tre uomini ed un ragazzo a seguito di una rappresaglia tedesca dovuta all’uccisione di un militare a bordo di un veicolo della Wehrmacht. Il lavoro, realizzato dagli autori grazie ad una ricostruzione storica di facile lettura ha portato alla luce la storia di Salvatore e Ciro, di Gaetano Rescigno, di Espedito Bramante e di un aviere scelto, Angelo Ciòrciari, automobilista della Regia Aeronautica che indossava ancora la divisa a venti giorni dalla firma dell’armistizio quando fu arrestato dai nazisti. Dopo i fatti dell’8 settembre, egli avrebbe potuto facilmente fuggire o nascondersi, ma decise di rimanere al suo posto, in attesa di ordini che non sarebbero mai giunti, anzi, sul luogo dell’agguato, comprese l’importanza di spostare il grosso veicolo anche se quel gesto gli sarebbe costato la vita.

In una Napoli stremata e bombardata dagli alleati, messa in ginocchio dai tedeschi, l’aviere Scelto Ciòrciari orgoglioso di essere un militare scelse di difendere quella che era la sua casa nel modo che gli aveva insegnato l’Aeronautica: guidando un’auto con indosso la sua divisa. Un fulgido esempio di fedeltà, di rispetto e di assoluta dedizione che deve essere sempre vivo per le future generazioni. Domani, nove agosto 2017, la piazzetta di fianco la casa comunale di Sanza porterà il suo nome. La cerimonia, prevista per le 9,30 alla presenza del Prefetto di Salerno Salvatore Malfi, dell’amministrazione comunale di Napoli, di autorità civili e militari, prevede lo scoprimento della targa commemorativa e poi il trasferimento presso la sala conferenze del Centro CEA, al monastero di Salemme per un convegno sul libro “Prima dell’Oblio – le Quattro Giornate a Capodimonte e l’Aviere ritrovato”. “Una piazza molto frequentata dai giovani, scelta non a caso perché gli stessi giovani possano trovare nelle gesta di questo Eroe della Patria ispirazione e valori. Angelo Ciorciari è un orgoglio per la nostra comunità, la figura di un eroe esempio di dedizione al dovere ed all’Arma Aeronautica. Una piazza a memoria di un giovane di questa comunità al fine di custodire e trasferire alle generazioni future l’esempio, il ricordo, l’amore per il nostro Paese” ha commentato il sindaco di Sanza Vittorio Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, presunte irregolarità nelle assunzioni: l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga

A sollevare la questione, è stato Francesco Bellomo, consigliere comunale di Sala Consilina

Sala Consilina, riapre il Circolo del Partito Democratico: ecco chi è il nuovo segretario

“Dopo un periodo di difficoltà, il Partito Democratico di Sala Consilina riapre il suo circolo cittadino, segnando l’inizio di una nuova fase per la politica locale"

Al via domani il processo per Franco Alfieri, ma l’attenzione è tutta puntata sulle decisioni della Cassazione

Al via il processo a carico di Franco Alfieri e degli altri sei indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Salerno

Ernesto Rocco

03/02/2025

Furto a Polla: rubate due auto e svaligiata un’abitazione, indagini in corso

I ladri, con grande abilità, sono entrati nell'abitazione tramite il balcone, dirigendosi al primo piano mentre il proprietario si trovava al piano terra

Incendio a Campagna: paura per una famiglia intossicata dal fumo

L’incendio sarebbe partito dal garage dell’immobile, ma il fumo ha finito per invadere l’intero condominio

Agropoli: ancora furti in centro. Paura tra i residenti

Colpo in abitazione, borseggiatrici in azione in centro. Aumenta la preoccupazione tra i residenti

Ernesto Rocco

02/02/2025

Sala Consilina, “Job Day”: un incontro per discutere di opportunità di lavoro e formazione

Si è svolto a Sala Consilina, presso il Centro Sociale “Pino Paladino”, il “Job Day: la domanda incontra l’offerta. L’obiettivo “Un’occasione per il tuo futuro professionale”, un evento di grande rilevanza per la provincia di Salerno. Organizzato dal Comune di Sala Consilina, Sviluppo Lavoro Italia, il Centro per l’Impiego di Sala Consilina e la Regione […]

Walter Nicodemo è il nuovo Presidente del Consorzio delle Pro Loco Vallo di Diano Cilento

L'assemblea ha eletto i suoi nuovi membri. Ecco tutte le cariche assegnate

Ladri in azione a Polla: rubata un’auto, indagini in corso

Non è la prima volta che nella zona vengono registrati furti di auto dello stesso modello

Paura a Sala Consilina: donna investita e trasportata al “Curto”

L’investitore, un residente della zona, ha prontamente soccorso la donna e ha allertato i soccorsi

Torna alla home