Alburni

Prende il via questa sera Jazz in Laurino

Proseguirà fino al 12 agosto

Katiuscia Stio

8 Agosto 2017

Proseguirà fino al 12 agosto

Prende il via questa sera “JazzinLaurino”, il festival & workshop nel cuore del Parco del Cilento,Vallo di Diano ed Alburni che si svolgerà dall’8 al 12 agosto.
La manifestazione curata dall’Associazione Culturale Liberi Suoni, giunta alla XV Edizione, trasformerà per cinque giorni Laurino, come ormai consueto, nella cittadella del jazz con workshops, concerti ed eventi dedicati alla musica creativa.

Grande protagonista della XV Edizione sarà la chitarra.

L’apertura del festival, martedì 8 agosto, vedrà il gradito ritorno a Laurino del duo Tuck and Patti. La chitarra-orchestra di Tuck Andress avvolgerà la magnifica voce di Patti riempendo di magia la notte dell’8 agosto. Tuck and Patti sono il duo jazz più famoso al mondo e da quasi quarant’ anni insieme sono capaci di creare nuova musica e trovare nuove ispirazioni ad ogni concerto. Il loro genere senza definizioni che va dal jazz al gospel alla world music, reinterpretato nel loro stile inimitabile è in grado di affascinare e coinvolgere ogni tipo di pubblico.

Il chitarrista americano Carl Verheyen, ex Supertramp, sarà invece protagonista mercoledì 9 agosto con il suo trio formato da Dave Marotta al basso e John Mader alla batteria. Carl Verheyen, considerato dalla rivista “Guitar” uno tra i migliori chitarristi al mondo, oltre ad essere musicista studio e live per moltissimi artisti, è docente di chitarra jazz alla Thornton School of Music della University of Southern California e al Musician’s Institute (MI) a Hollywood, California, Guitar Institute of Technology.
Un’altra chitarrista, la cantautrice tedesca Bettina Schelker, aprirà il concerto di Carl Verheyen.

I concerti si svolgeranno nel nuovo anfiteatro di Laurino.

Aperte le iscrizioni alle masterclass di strumento e musica d’insieme con Rita Marcotulli (piano), Joakim Milder (sax), Diana Torto (voce) Furio DI Castri (contrabbasso), Marco Tindiglia (chitarra) e Michele Rabbia (batteria e percussioni) che saranno anche i protagonisti di un concerto in esclusiva per JazzinLaurino la sera del 10 agosto ad ingresso gratuito.
La serata finale del festival è dedicata al concerto dei partecipanti al workshop che propongono il repertorio preparato durante le lezioni. Alla fine della serata uno studente per ciascuno strumento sarà insignito del premio “Dennis Irwin” che è stato istituito alla memoria del grande contrabbassista americano, docente per alcuni anni a JazzinLaurino. Il premio consiste in sei borse di studio (una per strumento) per la partecipazione gratuita all’edizione successiva di JazzinLaurino.
Confermato, anche per quest’anno, il Concorso Nazionale “Note Creative” alla III Edizione, concorso per Licei Musicali organizzato in collaborazione con il Liceo Musicale Alfano I di Salerno, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di formazioni da tutta Italia.
In finale, la sera di giovedì 10 agosto, le formazioni che supereranno la pre-selezione. Il gruppo vincitore potrà usufruire di sei borse di studio per il workshop JazzinLaurino 2017 per un valore complessivo di 1500 Euro messe in palio dall’Associazione Liberi Suoni.
Jazzinlaurino è organizzato sotto la direzione artistica di Angelo Maffia dall’Associazione Culturale Liberi Suoni e dal Comune di Laurino, in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.

L’Associazione Liberi Suoni collabora con l’Associazione Italiana per la lotta al Neuroblastoma ONLUS contribuendo a sensibilizzare il pubblico e promuovere il finanziamento della ricerca scientifica sui tumori infantili durante le edizioni del festival.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Al via domani il processo per Franco Alfieri, ma l’attenzione è tutta puntata sulle decisioni della Cassazione

Al via il processo a carico di Franco Alfieri e degli altri sei indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Salerno

Ernesto Rocco

03/02/2025

Ad Eboli arriva Alessandro Cecchi Paone

Il giornalista presenterà il suo ultimo libro Raimondo di Sangro di Sansevero - Dialogo sull’immortalità

Incendio a Campagna: paura per una famiglia intossicata dal fumo

L’incendio sarebbe partito dal garage dell’immobile, ma il fumo ha finito per invadere l’intero condominio

Roscigno, punta a potenziare il servizio di polizia municipale

La proposta riguarda un progetto di potenziamento dei servizi di controllo finalizzati ad accertare le violazioni del Codice della Strada

Antonio Pagano

02/02/2025

Agropoli: ancora furti in centro. Paura tra i residenti

Colpo in abitazione, borseggiatrici in azione in centro. Aumenta la preoccupazione tra i residenti

Ernesto Rocco

02/02/2025

Tragedia a Salerno, camion perde il carico che travolge e uccide ciclista

Immediati i soccorsi ma per l'uomno non c'è stato nulla da fare

Ricigliano, violenza sessuale ai danni di una 48enne: arrestato

L'indagato, nel mese di ottobre del 2024, avrebbe con la forza costretto la donna a subire atti sessuali

“Il sequestro del Marò”: a Roscigno la presentazione con il Luogotenente Massimiliano Latorre

L'appuntamento è per venerdì 21 febbraio. Durante l'evento interverrà anche il senatore Maurizio Gasparri

Rotary Club Eboli organizza un convegno “Minori sempre più connessi, adulti sempre più consapevoli?”

L'appuntamento è il 6 febbraio 2025, alle ore 18:00, presso l’auditorium della Chiesa San Bartolomeo Apostolo di Eboli

Torna alla home