Cilento

Capaccio: Schiuma e colorazione verde dell’acqua. Il sindaco: ” Nessun allarmismo, fenomeno naturale.”

Il sindaco Palumbo tranquillizza concittadini e turisti

Comunicato Stampa

8 Agosto 2017

Il sindaco Palumbo tranquillizza  concittadini e turisti

“Il mare di Capaccio Paestum è eccellente. Le fioriture algali non rappresentano alcun pericolo per la nostra salute. Non si tratta di inquinamento, ma di un fenomeno naturale”.

Il Sindaco di Capaccio Paestum, Franco Palumbo, tranquillizza così concittadini e turisti a seguito delle segnalazioni pervenute negli ultimi giorni sulla presenza di chiazze di schiuma galleggiante comparse in alcuni tratti della costa.
“Si tratta di un fenomeno naturale e innocuo per la nostra salute, seppure fastidioso da vedere, dovuto alla crescita esponenziale di un numero di individui di microalghe, – aggiunge il primo cittadino – che, in particolari condizioni meteo, come per esempio le temperature molto elevate dell’acqua di mare in questo periodo, provoca la variazione della colorazione dell’acqua e la presenza di chiazze di schiuma galleggiante. Non a caso, infatti, è un fenomeno che si riscontra anche in altre aree del litorale cilentano, così come in altre Regioni”.

“In ogni caso, abbiamo richiesto l’intervento dell’Arpac per effettuare ulteriori prelievi lungo la costa, nelle zone dove ci segnalano la maggiore presenza di questo fenomeno, – conclude Palumbo – per poter rassicurare tutti sull’eccellenza e sulla balneabilità del mare di Capaccio Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Fondazione Vassallo, Università del Salento: “Una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

Il Presidente Dario Vassallo: “L’eredità di Angelo Vassallo continua a ispirare le generazioni future, il suo sogno di un Cilento autentico e sostenibile è più vivo che mai.”

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Consac, online il nuovo portale istituzionale: accesso semplificato ai servizi digitali

“Il portale – spiega il presidente Gennaro Maione - è stato progettato per diventare un punto di riferimento affidabile e immediato"

Cilento: comuni programmano interventi su strade comunali

Enti partecipano all'avviso regionale per la messa in sicurezza della rete stradale in Campania. Ecco il progetto

Antonio Pagano

04/02/2025

Torna alla home