Eventi

Tutto pronto per ”Controne nel Mondo – La Festa dell’Emigrante”

L'appuntamento è in programma l'8 agosto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2017

L’appuntamento è in programma l’8 agosto

Archiviato il successo della manifestazione storica “La festa dei campi”, Controne si prepara al prossimo appuntamento del progetto “Premio extralburno”, finanziato dalla Regione Campania in quanto considerato “di rilevanza territoriale”. L’estate ai piedi degli Alburni, quindi, continua ad animarsi grazie alla “Festa dell’Emigrante”, evento che ancora una volta, con la regia attenta del Comune retto da Ettore Poti, coinvolgerà l’intera comunità. Tanto più che il tema è molto sentito: anche Controne, infatti, ha subito, nei decenni passati, l’esodo di tanti cittadini alla ricerca di mete economicamente più vantaggiose, specie quando la povertà la faceva da​ padrona.

La festa dell’emigrante sarà innanzitutto l’occasione per celebrare il ritorno dei contronesi nel mondo alla propria terra d’origine nel periodo estivo. Ma sarà al contempo l’occasione per dimostrare a questi concittadini, e attraverso di loro alle loro terre d’adozione, i progressi fatti dal paese, i suoi cambiamenti, e di promuovere le sue straordinarie risorse, dall’ambiente, alla cultura, alla gastronomia, ai prodotti. Sarà, pertanto, una festa dedicata ai racconti, alle immagini, ai suoni e ai sapori che hanno accompagnato i flussi migratori partiti da Controne per sviluppare altrove progetti di vita. Anche per questo appuntamento è ricorrente il tema della “festa” come momento rafforzativo e celebrativo del legame tra Controne e la sua gente. In programma per la serata uno spettacolo di musica popolare a cura dei Nova Felix, e sarà possibile anche degustare il fagiolo di Controne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home