Attualità

Ok dell’anticorruzione ad Alfieri capo segreteria di De Luca

Era stato lo stesso De Luca a richiedere il parere

Redazione Infocilento

3 Agosto 2017

Era stato lo stesso De Luca a richiedere il parere

Anche Raffaele Cantone, presidente dell’Anticoruzzione, a dato il via libera alla nomina di Franco Alfieri a capo della segreteria politica del governatore Vincenzo De Luca. Era stato lo stesso De Luca a richiedere il parere di Cantone, domandando se ci fossero o meno “inconferibilità” dell’incarico e l’eventuale “sussistenza di violazioni” di colui che “è stato sindaco di un Comune con popolazione superiore ai 15000 abitanti, facente parte della stessa Regione”.

Nella lettera si chiarisce anche che il trattamento economico: ad Alfieri “spetta un trattamento economico omnicomprensivo, non superiore a quello stabilito per ciascun incarico di cui all’articolo 10, sulla base delle disposizioni vigenti alla data di entrata in vigore del presente decreto”. Lo scorso 27 luglio è arrivato il via libera dall’Anac, che ha precisato che “l’incarico di responsabile degli uffici di diretta collaborazione degli organi di indirizzo politico è espressamente sottratto alla disciplina delle incoferibilità e delle incompatibilità”.

E in materia di trattamento economico “le figure dei capi degli uffici di diretta collaborazione non risultano applicabili alcune norme sul conflitto di interessi, tutte le volte che costoro provengono da enti privati, regionali o finanziati da amministrazioni pubbliche”. Ma l’Anac aggiunge anche che sono “esenti da ipotesi di inconferibilità per condanna penale, con evidente disparità di trattamento, quantomeno con le figure dirigenziali apicali”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Torna alla home