Cilento

Grande attesa per il ”Premio Cicas Turismo”

Il premio è un riconoscimento ai salernitani distinti nei vari settori di competenza

Comunicato Stampa

2 Agosto 2017

Il premio è un riconoscimento ai salernitani distinti nei vari settori di competenza

Terzo anno del “PREMIO CICAS TURISMO”. Il premio vuole essere un riconoscimento ai tanti salernitani che, con il loro operato, si sono distinti nei vari settori di competenza, ponendosi all’attenzione nazionale ed internazionale. Nelle due edizioni precedenti, svoltesi a Sapri, tanti sono stati gli ospiti illustri premiati, tra gli altri il presidente di Confindustria VINCENZO BOCCIA. Anche il parterre di quest’anno è di prim’ordine. Oltre al tradizionale Premio Cicas Turismo, consegneremo anche dei riconoscimenti speciali a personaggi che hanno legato il proprio lavoro e la propria attività in rappresentanza del proprio territorio di appartenenza in giro per la penisola. Ancora un nuovo riconoscimento quest’anno, ad una personalità, se pur non nativa delle nostre terre, che ben incarna lo spirito degli abitanti delle Terre del Bussento. Questi i premiati dell’edizione 2017, secondo la giuria di qualità presieduta dall’Avvocato FRANCO MALDONATO: CLAUDIO GUBITOSI, fondatore e direttore artistico del Giffoni Film Festival NELLO PEPE, Regista RAI GIOVANNA VORIA, Ambasciatrice della dieta Mediterranea 2017 nel mondo FRANCESCO PINTO, Direttore centro di produzione RAI TV di Napoli LUCIANO PIGNATARO, Giornalista e Critico Enogastronomico Riconoscimenti speciali anche per: ENZO CRIVELLA, Chef Glacier NICOLANGELO MARSICANI, Olivicoltore MAURO ROSATI, Giornalista e Foodwriter, presidente fondazione “Qualivita” Durante la serata CARLO MARIA TODINI, accompagnato alla chitarra da Leo Coppola, ricorderà Totò in occasione del suo 50° anniversario di morte.

L’evento sarà preceduto da “TERRE DEL BUSSENTO FOOD EXPERIENCE” previsto per le ore 21.00 nella corte del Castello Palamolla. Undici aziende del territorio metteranno in mostra i loro prodotti per poi offrirli agli ospiti del premio. Sempre nella serata del 4 nascerà a Torraca “L’ACCADEMIA DELLA CUCINA CONTADINA” della quale ne è direttore creativo ENZO CRIVELLA. Lo scopo di tale iniziativa è custodire gelosamente i sapori e i saperi delle Terre del Bussento. Fanno parte del comitato scientifico dell’Accademia giornalisti, ristoratori, docenti universitari, sommelier, cultori di storia locale, produttori, nutrizionisti e antropologi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home