Cilento

Torna a Vibonati l’appuntamento con ”Il Protagonista Cucina Gourmet”

L'appuntamento è in programma questa sera alle 21,30

Comunicato Stampa

1 Agosto 2017

Panorama Villammare

L’appuntamento è in programma questa sera alle 21,30

Martedi 1° agosto, alle ore 21,30 in piazza Maria S.S. di Portosalvo a Villammare, 5° appuntamento con “Il Protagonista Cucina Gourmet”. A ricevere il riconoscimento, questa volta, due grandissimi chef : Vitantonio Lombardo, dopo essere partito a 15 anni per scoprire il mondo della ristorazione, lasciate le ricette della tradizione in un diario di ricordi, cresce nelle cucine di professionisti in grado di trasmettergli talento e passione… la gavetta del cuoco Vitantonio Lombardo (classe 1979) è costellata di incontri importanti. Se a Paolo Teverini deve l’eleganza nel piatto, non da meno sono stati Succi Silver per il rispetto della materia prima, Gianfranco Vissani per la conoscenza del territorio, Fabio Barbaglini per le tecniche di cottura e Davide Scabin per la sua creatività. L’intero patrimonio acquisito in oltre dieci anni di esperienze in tutta Italia viene messo a disposizione della Locanda Severino sin dall’apertura nel Gennaio 2009 nelle vesti di Chef per poi diventare Patron nel Febbraio 2012. La tradizione, lasciata in secondo piano negli anni di formazione, viene ora ripresa a piene mani e sapientemente condita con tecniche moderne, leggerezza e un’attenzione puntuale alla stagionalità. Al momento non sono mancate le soddisfazioni ottenute che corrispondono a vere e proprie realizzazioni di sogni lavorativi: Nel 2011 2 Forchette Gambero Rosso Nel 2012 1 Stella Michelin Nel 2013 1 Cappello L’Espresso ma non smetto di sognare ancora!!!!!!! Pietro Parisi, ragazzo vesuviano dal sorriso aperto e spontaneo, si è formato alla corte di “mostri sacri” della cucina internazionale, quali Alain Ducasse e Gualtiero Marchesi. Dopo alcune prestigiose esperienze in Italia, Francia, Svizzera e negli Emirati Arabi al “Burj al-Arab” (uno degli hotel più lussuosi al mondo), nel 2005 torna in Campania per aprire il suo ristorante: “Era Ora”. L’asso nella manica di questo giovane “cuoco contadino” è la grande tecnica acquisitaapplicata ai prodotti della sua terra.

Pietro è appassionato di sapori e profumi legati alla sua infanzia. Il sapore e il profumo del ragù della nonna Nannina, che alla domenica avvolgeva la sua casa fin dal primo mattino delle polpette al sugo di pomodoro San Marzano, delle candele spezzate in salsa di “genovese”, ottenuta con purea di cipolla bianca e carne di vitello stufata. Al centro della sua cucina spesso c’è il riutilizzo di tutto ciò che normalmente viene considerato scarto. A bucce, gambi, foglie Pietro dà una nuova vita. “Per educazione e scuola – ama ripetere – sono contrario a qualsiasispreco, perché spesso è nelle parti meni nobili che si celano i sapori veri.” In piazza, il Food Truck di Vitantonio Lombardo, che proporrà agli ospiti il suo “Panuozzo Gourmet”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Torna alla home