Cilento

Castellabate, aumento della Tari: botta e risposta Spinelli-Maurano

Sindaco nega aumenti, Maurano sostiene il contrario

Elena Matarazzo

31 Luglio 2017

Municipio di Castellabate

Sindaco nega aumenti, Maurano sostiene il contrario

La Tari è aumentata? Il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli lo nega. Attraverso una nota il primo cittadino ha risposto alle polemiche di utenti e minoranza sulla tassa rifiuti precisando però che “La a norma nazionale ci costringe a porre a carico di chi paga la quota di chi non paga, una profonda ingiustizia perpetrata da chi ha pensato ed approvato questa legge e non da questa amministrazione. Questa follia normativa ci costringe ad inserire nel calcolo della tariffa circa € 725.000,00, somma che incide in maniera determinante su ogni singolo contribuente”, dice Spinelli.

Il sindaco, poi, chiarisce la politica della sua amministrazione:”l’84% circa dei nuclei familiari residenti a Castellabate è composto da 2 o più persone che in diversi casi vedono ridursi la tassazione, mentre il restante 16% è in buona parte rappresentato da residenti di comodo, per questo abbiamo cercato di adottare una struttura tariffaria che tutelasse la maggioranza dei residenti e penalizzasse i furbi”. Mi rendo conto che è molto complicato riuscirci, il sistema delle riduzioni che abbiamo previsto finalizzato a garantire forti abbattimenti agli unici occupanti reali, va rodato e migliorato nel tempo. A questo proposito è stata già avviata una attività di verifica di queste residenze”.

“Altro elemento di valutazione – aggiunge Spinelli – sono le tantissime case a disposizione presenti nel nostro territorio, per le quali non potendo collegare alcun nucleo familiare all’immobile abbiamo stabilito dei parametri presunti con i quali abbiamo determinato il numero degli occupanti in base ai metri quadrati dell’immobile utilizzato come casa vacanza. Ai fini di una più equa ripartizione nella platea dei contribuenti abbiamo inserito categorie che non erano presenti o classificate in maniera errata che oggi evidentemente dovranno fare i conti con un tributo a loro sconosciuto”.

La replica della minoranza non è tardata ad arrivare: “Il comunicato del Sindaco per giustificare la scelta scellerata dell’Amministrazione di aumentare la Tari è veramente allucinante”, accusa Luigi Marano. “L’art. 1 al comma 652 del DPR 158/1999 stabilisce che per gli anni 2014, 2015, 2016 e 2107 i Comuni possono applicare i coefficienti delle tabelle nazionali con un aumento o una diminuzione massima del 50%. Il Sindaco dichiarando di non aver scelto di seguire questa strada già ammette di aver voluto aumentare il tributo”, evidenzia il consigliere comunale d’opposizione.

“Infatti – prosegue – senza la limitazione dell’aumento del 50% è stato possibile stabilire coefficienti più alti che determinano importi più alti”. Secondo Maurano, quindi, la Tari è realmente aumentata e le colpe sono solamente delle scelte dell’amministrazione. “Se il Comune di Castellabate ha 725.000 euro di crediti inesigibili ( cioè crediti che quasi sicuramente non verranno riscossi) la colpa è solo dell’organizzazione allegra di questa pseudo Amministrazione. Una disorganizzazione ancor più grave se pensiamo che il Comune di Castellabate paga 20.000 euro per un professionista esterno in questo settore. È bene, inoltre, che sia chiaro a tutti che la maggioranza consiliare il 30 Marzo 2017 ha volutamente votato l’aumento delle tariffe per i nuclei familiari , per tutte le seconde case e per la maggior parte delle attività commerciali (come già ampiamente riportato nel nostro manifesto due mesi fa)”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Torna alla home