Alburni

Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ecco gli eventi della settimana

Con l'arrivo di agosto si moltiplicano gli appuntamenti

Emma Mutalipassi

31 Luglio 2017

Con l’arrivo di agosto si moltiplicano gli appuntamenti

Ultimo giorno di luglio e, con l’arrivo di agosto, si moltiplicano gli appuntamenti in programma nel Cilento e Vallo di Diano.

Oggi e domani spazio alla festa delle Scauratieddo a Novi Velia. Per chi preferisce il cavatiello a Magliano Nuovo, da oggi e fino al 6 agosto prossimo, appuntamento con la Sagra del cavatiello Maglianse.

“Nel Cilento il tempo ha un altro tempo”, sosteneva Giambattista Vico, un tempo dove si respira un altro tempo, dove si può osservare ed ascoltare un altro tempo: nei panorami tra montagna e mare, nelle pietre che trasudano storia, nelle facce degli anziani, e soprattutto nei “cunti re na vota” quelli fatti “miezzo la via”. Se si ha voglia di immergersi in questo “altro tempo” è possibile trascorrere tre serate a Stella Cilento in occasione della seconda edizione di “Cùntarìa” dove si racconta, si canta, si balla, ma soprattutto si mangia, raccontando in ogni caso una storia, una storia che si ricorda, una che si scambia e una che si rivive e che si assaggia attraverso la tradizione culinaria, quella ricercata, quella che un po’ si è persa ma che ogni tanto ci piace ricordare perché è quella che più descrive le radici di un territorio dai mille colori come la terra Cilentana. L’iniziativa è promossa dalle realtà associative locali Info Point Cilento Antico, Stella Cilento – Secret Cilento, Intocilento, Innesta Innovazione. Le tappe che si percorrono nella memoria della tradizione sono tante e di tutte le tonalità, dalla vera Storia della Scuola di Musica di Stella Cilento e della sua Banda dispersa, la Favola della Volpe e di Cuccipannella, la Ballata di due compari nel Cilento di fine Settecento, cinque storie di viaggi a piedi nel Cilento dell’Ottocento e saltando a piè pari tutto il Novecento, si arriva nel 2017 nella Piazza di Stella, dove ci sono l’Albero della Festa e la Rota della Cùntarìa con le sue storie, con la musica, il cibo genuino, il buon vino, il mercato dei sapori di casa nostra, ceste, panàri, libbàni, terrecotte e ceramiche, opuscoli, libri, quadri, proprio quando credi che sia finita è proprio allora che comincia il Rural Rave. L’appuntamento è nei giorni 1, 2 e 3 agosto. Nelle stesse date ad Abatemarco è protagonista la melenzana con la Festa della Melenzana e degli antichi sapori. A Massa di Vallo della Lucania musica e gastronomia con “Tra vichi, rioni e piazze”.

Il 3 e 4 agosto un altro evento è in programma: a Monteforte Cilento c’è la II edizione di Antichi Mestieri; a Futani, invece, in località Castinatelli, la festa del Moscato e Spumante, organizzata dalla Pro-loco Futos, in collaborazione con il Comune di Futani, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dalla Fisar e dalle Edizioni dell’Ippogrifo. Dal 3 agosto spazio a due eventi ormai divenuti un leitmotiv dell’estate cilentana. A Santa Lucia c’è la Festa paesana cinghiale e strangolaprieviti; a Moio della Civitella, invece, torna Mojoca, il festival degli artisti di strada. Dal 3 a 5 agosto a Finocchito appuntamento con Finocchito al Finocchietto. A Roscigno, il 4 agosto, Festa degli Antichi Sapori. La settimana culinaria si conclude a Montano Antilia con la Sagra dei fioriddi e ruspitieddi, dal 5 all’8 agosto. “Tra vichi rioni e piazze”

Se alla buona cucina cilentana preferite la musica gli appuntamenti non mancano. A Pisciotta questa sera altro appuntamento con I Concerti del Lunedì: ospiti l’Ensamble Lirico Italiano. Ad Agropoli, invece, alle ore 21.30, presso il Centro Storico di Agropoli, la Compagnia Daltrocanto presenterà il nuovo cd “ Di terra, di mare e di stelle”. Il 2 agosto, per la festa di San Domenico, a Marina di Camerota c’è Peppe Barra. Manuela Villa lo stesso giorno è protagonista a Petina. Il giorno seguente gli Audio 2 saranno a San Severino di Centola per la festività di Santa Maria degli Angeli. Il 4 agosto, ancora musica a Petina in occasione della “Festa dei Colori”. Piazza Giovanni Paolo II si animerà con dj set a partire dalle ore 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Torna alla home