Cilento

Comune aderisce ai “Distretti 5 vele: iniziative di valorizzazione in manifestazioni nazionali in ambito turistico”

Un'altra iniziativa firmata Legambiente

Antonella Capozzoli

6 Agosto 2017

Un’altra iniziativa firmata Legambiente

Un’altra grande opportunità per valorizzare turismo e territorio è giunta al Comune cilentano di San Giovanni a Piro in seguito all’adesione al progetto  “Distretti 5 vele: iniziative di valorizzazione in manifestazioni nazionali in ambito turistico”.

Si tratta di un’iniziativa, firmata da Legambiente – Circolo Festambiente, a cui il Comune ha subito aderito, che prevede l’organizzazione di eventi e manifestazioni – di carattere nazionale ed internazionale – che esaltino l’ambiente, il turismo, la biodiversità, insieme alla promozione e alla valorizzazione del territorio e delle sue imprese. Si attende un notevole afflusso di visitatori e grande attenzione da parte dei media per un progetto che si preannuncia un vero e proprio successo.

Le premesse in questo senso ci sono tutte: San Giovanni a Piro, infatti, nell’ ambito del Distretto turistico “Golfo di Policastro”, è risultato assegnatario del riconoscimento delle “5 Vele” da parte di Legambiente e Touring Club, a garanzia di un ottimo connubio tra turismo e qualità ambientale del territori.

Il Comune, inoltre, ha visto il proprio inserimento anche nella “Guida Blu- Il Mare più bello d’Italia” edita dal Touring Club Italiano, vademecum per i turisti che, oltre ad una buona accoglienza, pretendono di trascorrere le proprie vacanze in un territorio caratterizzato da un diffuso patrimonio ambientale, naturale e culturale, la cui tutela e salvaguardia sono garantite dall’impegno costante della comunità e dell’Amministrazione locale. 

 

 

 

 

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Torna alla home