Attualità

Emergenza idrica, un altro comune cilentano diffida il Consac

Un altro comune segue l'esempio di Rutino: diffidato il Consac

Arturo Calabrese

26 Luglio 2017

Un altro comune segue l’esempio di Rutino: diffidato il Consac

LUSTRA. L’emergenza idrica nel Cilento, così come in altre parti d’Italia, continua a farsi sentire molto forte. Abitanti di intere frazioni che denunciano mancanza di acqua potabile nelle proprie abitazioni anche per diverse giorni, sorgenti a secco, pozzi e vasche di raccolte ai minimi storici.

È questa la situazione in cui versa il territorio negli ultimi mesi, situazione aggravata dalle alte temperature registrate fin dai primi giorni di giugno. Da mesi il Consac, consorzio che gestisce l’erogazione idrica, ha emanato delle apposite comunicazioni invitando la popolazione a risparmiare l’acqua, evitando sprechi, e chiedendo alla amministrazioni comunali di supervisionare affinché venga osservata una certa parsimonia nell’utilizzo dell’acqua. Alcuni sindaci, nonostante il Consac non abbia colpe sul fatto che l’erogazione idrica viene sospesa in alcune ore del giorno e per alcune utenze, hanno pensato di scrivere al consorzio diffidandolo a ripristinare la consueta erogazione e minacciandolo di denuncia per interruzione di pubblico servizio qualora le cose non dovessero cambiare.

È il caso del comune di Lustra che segue l’esmpio della vicina Rutino (leggi qui). Giuseppe Castellano, sindaco di Lustra, ispirato dalla delibera dell’omologo rutinese ha scritto al consorzio, denunciando una situazione che ormai è ben conosciuta da tutti. Quella di Castellano è una delibera dal sapore pleonastico perché al Consac sono consapevoli di quanto accade sul territorio da ormai diverso tempo. Il comune lustrese propone inoltre al consorzio di «aumentare la presenza di personale – si legge – presso le sorgenti e lungo le linee di adduzione dell’Ex acquedotto Montestella, per ottimizzare le poche risorse presenti».

Il Consac aveva già risposto al Comune di Rutino e ad oggi la loro posizione rimane la medesima: «Bisognerebbe fare meno chiacchiere e più fatti. Le tubature sono vecchie ed obsolete ed i comuni dovrebbero pensare a ripararle o sostituirle prima di innescare polemiche. In merito alla diffida pervenutaci dal comune di Lustra Cilento teniamo a precisare che il suddetto comune non è nostro socio e dunque Consac non ne gestisce il servizio: si limita a fornire l’acqua da una sorgente. Forniamo al comune di Lustra tutta l’acqua che la sorgente in questione eroga e, nel caso in cui si verifichi assenza di risorsa, la responsabilità non è di Consac, piuttosto di Madre Natura. Inoltre, non essendo un comune da noi gestito, il rifornimento con autobotti non può essere preteso da Consac. Suggeriamo di interpellare per questo la Protezione Civile.»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Francesco Pio, chiesta l’incriminazione dei proprietari dei pitbull: “Negligenza nella custodia”

La Procura di Salerno sollecita il processo per concorso in omicidio colposo nei confronti degli ex fidanzati proprietari dei cani che uccisero il bambino a Campolongo

Agropoli aderisce a “Spiagge e Fondali Puliti”: Legambiente in prima linea per la tutela del litorale di Trentova

L'iniziativa di Legambiente, con il patrocinio del Comune, sensibilizza le nuove generazioni sull'importanza della lotta al marine litter

Ernesto Rocco

05/04/2025

Capaccio Paestum: chiuso hotel sulla SS18 dopo intossicazione di scolaresca

Gravi carenze igienico-sanitarie ed edilizie riscontrate durante un'ispezione

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home