Attualità

Vallo della Lucania, lavori in piazza San Pantaleone: appello dei cittadini al Vescovo

"L'opera costituisce un pugno nell'occhio"

Fiorenza Di Palma

24 Luglio 2017

“L’opera costituisce un pugno nell’occhio”

Non si placano le polemiche per i lavori nella pizza antistante la cattedrale di Vallo della Lucania. La fontana che sta prendendo forma è quella che suscita maggiore malcontento. Il comitato “Divina Proporzione”, che si sta battendo contro quello che è considerato senza mezzi termini “uno scempio”, ha inviato una missiva al vescovo Ciro Miniero nella quale si rimarca come  sia” tale e tanta l’indignazione” per le opere in corso di realizzazione.

Nella missiva, in particolare, si fa notare “come l’opera, per dimensioni abnormi, posizionamento irregolare, e utilizzo di materiali di diversa natura e colore, costituisce un vero pugno nell’occhio, alterando in maniera volgarissima l’antico scenario della piazza, e sostituendosi, nella visione generale, al dominio che all’ingresso nella piazza, solo e soltanto il Duomo ha titolo ad avere”, si legge nella missiva.

Dal comitato ritengono che anche la Diocesi abbia titolo “per intervenire nella scelta attuata dal Comune di Vallo, e ha titolo oggi per dire la Sua: e tanto per un doppio ordine di motivi.
Innanzitutto, l’opera insiste sul Sagrato del Duomo di San Pantaleone. Quello che è certo è che, quanto meno a salvaguardia dei rapporti di “buon vicinato”, se non pel riconoscimento di autorità che un fedele deve alla istituzione della Chiesa, si sarebbe dovuto interessare e coinvolgere la S.V. che, a mezzo dei propri uffici, non avrebbe mancato di tutelare l’antico sito forse più e meglio degli enti civili preposti: la Chiesa secolare alla quale dobbiamo la realizzazione concreta dell’idea che il bello incarna Dio e Dio si incarna nel bello, non avrebbe mancato di indirizzare verso soluzioni più rispettose! Ma v’è di più! Sulla tristissima parete che sovrasta la fontana, tutta piastrellata di azzurro pescheria per l’altezza di circa tre metri, è collocata, giusto al centro e di colore rosso cardinale, la cifra SP. Tale cifra, non presente nel progetto tecnico e della cui scelta ignoriamo pertanto la “fantasiosa” paternità, immaginiamo non debba riguardare né Sapio Pantaleo né Scalone Pasquale. Escludiamo pure che voglia significare, come forse sarebbe giusto, Senza Parole. Abbiamo viceversa fondato e doloroso sospetto che essa cifra S.P., come logo commerciale, richiami le iniziali del nostro amatissimo Patrono San Pantaleone. Ebbene, al di là della discutibilissima operazione di Marketing, con la quale maliziosamente si tenta di accorpare al Santo Duomo un’opera “civile” per definizione e funzione e di trasferire sentimenti di fede e di amore da questo a quella, si chiede lo scrivente comitato e chiede a Lei:
Perché le iniziali del Santo Patrono su una fontana pubblica? Perché le iniziali del Santo Patrono su un’opera che i più considerano offesa al sacro luogo? Perché le iniziali del Santo Patrono a nobilitare un’opera così discutibile e discussa?”

Di qui l’appello a mons. Miniero: “nella convinzione che una Chiesa coraggiosa e presente possa dare un grosso contributo ad una società civile così rassegnata e quiescente, confidiamo che l’Eccellenza Vostra voglia intervenire, nei modi che riterrà più opportuni ed efficaci, a salvaguardia delle cose e dei valori delle quali è custode per volontà di Dio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home