Attualità

Comune fissa le regole per i padroni di cani: multe fino a 500 euro per i trasgressori

Firmata ordinanza dopo le numerose segnalazioni dei cittadini

Angela Bonora

23 Luglio 2017

Firmata ordinanza dopo le numerose segnalazioni dei cittadini

ATENA LUCANA. Il Sindaco Pasquale Iuzzolino ha firmato un’ordinanza relativa alla gestione degli animali, in risposta alle continue segnalazioni e lamentele dei cittadini pervenute in particolare per l’abbandono di deiezioni solide dei cani sulle aree pubbliche.

Il primo cittadino ha così sentito la necessità di richiamare l’attenzione sul doveroso rispetto di alcune regole di condotta volte a tutelare l’ambiente, la pulizia, e l’igiene di tutti i luoghi aperti al pubblico.

Nel provvedimento si ordina a tutti i proprietari ed ai detentori a qualsiasi titolo di cani, nonché alle persone anche solo temporaneamente incaricare della loro custodia di:
– raccogliere immediatamente gli escrementi prodotti dagli stessi su area pubblica o di uso pubblico dell’intero territorio comunale sulla quale si vengono a trovare, in modo da mantenere e preservare lo stato di igiene e decoro dei luoghi ed a depositarli, introdotti in involucri idonei o sacchetti chiusi a provata tenuta all’acqua, negli appositi cestini per la raccolta dei rifiuti;
– essere sempre forniti, trovandosi su area pubblica o di uso pubblico con i propri animali, di strumenti per la raccolta delle deiezioni prodotte dai loro animali, quali sacchetti di carta o altri equivalenti contenitori e attrezzatura necessaria, sussistendo l’obbligo di raccogliere tali deiezioni. Gli strumenti di raccolta delle deiezioni dovranno essere esibiti su richiesta degli organi addetti alla vigilanza;
– utilizzare obbligatoriamente il guinzaglio ad una lunghezza non superiore a mt. 1,50 quando i cani si trovano nelle vie o in altro luogo aperto al pubblico;
– portare con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle Autorità competenti;
– impedire che il cane vaghi liberamente alla ricerca del luogo ove soddisfare i propri bisogni fisiologici e assicurare la propria costante presenza in prossimità dell’animale.

In caso di inosservanza, ai trasgressori, verrà applicata una sanzione amministrativa pecunaria da euro 50 a euro 500.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home