Attualità

Emergenza incendi: otto mezzi per le comunità montane del territorio

Il presidente Pellegrino: Non ci arrendiamo

Redazione Infocilento

22 Luglio 2017

Il presidente Pellegrino: Non ci arrendiamo

Emergenza incendi nel Parco Nazionale del Cilento, Cilento Vallo di Diano e Alburni, il presidente Tommaso Pellegrino annuncia importanti azioni per potenziare uomini e mezzi.

“Sono pronti otto mezzi che saranno consegnati alle comunità montane del territorio. La situazione sul fronte roghi nelle ultime ore sta tornando alla normalità. Dopo il picco registrato nei giorni scorsi con la devastazione di ettari ed ettari di macchia mediterranea l’emergenza almeno per il momento sembra essere rientrata. Non abbassiamo la guardia – dice Pellegrino – siamo coscienti e consapevoli che il peggio non è ancora passato. Rispetto alla scellerata azione dei piromani che agiscono contemporaneamente su più fronti rendendo difficile se non impossibile ogni intervento è indispensabili migliorare la macchina dei soccorsi”.

Il Parco ha deciso di potenziate i mezzi in dotazione alle varie comunità montane ed è pronto a consegnare otto mezzi con autobotti e modulo di intervento. “Siamo preparati – dice il Pellegrino – a combattere i piromani, non possiamo assistere impotenti alla distruzione del nostro patrimonio ambientale. Il Parco, nonostante non abbia una competenza specifica in materia di incendi è pronto a fare la propria parte come ente territoriale vicino alle esigenze delle comunità locali”.

A tal proposito Pellegrino tiene a precisare insieme al direttivo pensiamo a lavorare e non a strumentalizzare le situazioni di emergenza . Il riferimento è chiaro al professore Vincenzo Pepe, presidente della Fondazione Vico che davanti alle difficoltà del territorio a fronteggiare l’emergenza incendi aveva definito il Cilento un Parco di carta chiedendo le dimissioni del presidente Pellegrino . Di tutta riposta Pellegrino ribadisce: «l’allarme incendi ci preoccupa, e non poco: come Parco stiamo valutando tutte le misure più efficaci per difendere la nostra bella terra, ma questa è una missione che deve coinvolgere tutti, perché tanti roghi sono, purtroppo, dolosi, e chi ha il coraggio di devastare un’area bella come la nostra, deve pagare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home