Cronaca

Contratto di Fiume: comuni insieme per risanamento delle acque, sviluppo e tutela del territorio

L’ Unione dei Comuni “Alto Calore” svolgerà la funzione di Ente capofila

Antonella Capozzoli

23 Luglio 2017

L’ Unione dei Comuni “Alto Calore” svolgerà la funzione di Ente capofila

L’ Unione dei Comuni “Alto Calore”, in una prospettiva di crescita eco/sostenibile, si è fatta promotrice di un’ azione rivolta alla tutela, alla sicurezza dei territori, al risanamento delle acque, alla mitigazione e prevenzione dei rischi, e, più in generale, ad uno sviluppo sostenibile del sub-bacino del fiume Calore.

In quest’ottica di salvaguardia del territorio e delle risorse, si inserisce il Protocollo d’Intesa  per la realizzazione del contratto di Fiume, costituito da una serie di azioni e di strumenti di gestione rigorosamente correlati fra loro con finalità di monitoraggio e di promozione di azioni strategiche per il risanamento delle acque, lo sviluppo, la tutela e la riqualificazione delle aree interessate.

Il “Contratto di Fiume”, nello specifico, è una forma di accordo che permette di adottare un sistema di regole in cui i criteri di utilità pubblica, rendimento economico, valore sociale, sostenibilità ambientale intervengono in modo paritario nella ricerca di soluzioni efficaci per la riqualificazione di un bacino fluviale.

Gli obiettivi del protocollo – che punta a stimolare la cooperazione e la condivisione tra diversi livelli di governo e  le Pubbliche Amministrazioni- son molteplici: sicurezza,prevenzione dei rischi, riequilibrio ambientale e valorizzazione paesaggistica, uso sostenibile delle risorse, fruizione turistica sostenibile e diffusione della cultura dell’acqua.

Tanti sono i soggetti chiamati in causa in maniera diretta:  L’Unione dei Comuni “Alto Calore”, i Comuni aderenti all’Unione Campora, Castel San Lorenzo, Felitto, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Piaggine, Sacco e Valle Dell’angelo nonché il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, l’Autorità di Bacino Regionale Campania Sud ed Interregionale, la Soprintendenza per i beni Paesaggistici ed Architettonici a le Regione Campania.

Comuni “Alto Calore”, in qualità di Ente capofila, si farà carico delle spese per le attività preliminari, definendo il Piano di Azioni su cui basare una collaborazione fruttuosa per l’intero territorio.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Salerno: proseguono i controlli contro i parcheggiatori abusivi

Tre persone sorprese e denunciate dagli uomini della polizia

Ernesto Rocco

18/04/2025

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Salerno, espulso dall’Italia cittadino indiano: aveva documenti falsi | VIDEO

La Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano che aveva presentato documentazione contraffatta per ottenere il permesso di soggiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Oliveto Citra: si ferisce nell’orto, 51enne rischia di perdere una gamba

L'uomo stava effettuando dei lavori nell'orto quando si è gravemente ferito con la motozappa

Tentato omicidio a Capaccio Paestum: fermato cittadino romeno

L'indagato avrebbe aggredito un connazionale ferendolo gravemente

Torna alla home