Cilento

Allarme incendi nel territorio del Parco: individuato sospetto piromane

L'uomo è stato fermato e interrogato dai carabinieri

Katiuscia Stio

14 Luglio 2017

L’uomo è stato fermato e interrogato dai carabinieri

SACCO. Il fuoco non risparmia il piccolo paese dell’Alto Calore. Nei giorni scorsi anche Sacco nella morsa degli incendi. Mercoledì scorso però sono addirittura due i focolai non troppo distanti tra loro, in località Casalvetere, che si innescano.

«Questo più doloso dei due dei giorni scorsi.– è il commento del sindaco, Franco Latempa, giunto sul posto per dare una mano agli operai e carabinieri forestali- Ma oltre al fuoco abbiamo circoscritto anche questi omuncoli dai gesti primitivi. Non ci faremo intimidire da questi poveri infelici, anzi la risposta sarà conseguente e decisa: come ci appartiene!».

Il primo cittadino fa riferimento ad un uomo di 60 anni, originario di Sacco, che sembrerebbe essere fautore del secondo incendio. Il sospettato è stato sorpreso a disfarsi di un accendino che aveva intasca nel mentre il comandante della caserma carabinieri forestali di Vallo dell’Angelo, Ermenegildo Infante, gli si stava avvicinando. Ad allarmare il carabiniere era stata la presenze dell’uomo, in una zona impervia, nei pressi della seconda colonna di fuoco appena divampata. Il 60enne, sprovvisto di documenti, è stato portato in caserma, sottoposto agli accertamenti di rito, tra cui perquisizione personale, domiciliare e fermo di polizia giudiziaria protrattosi fino a notte. Il sospettato, in passato, è stato già denunciato per reati della stessa natura.

Per uomini che mettono a repentaglio la natura, le case e le persone che ivi abitano, ce ne sono altri che, anche con pochi mezzi a disposizione, tentano e fanno l’impossibile per porvi rimedio. «Volevo ringraziare gli uomini della Comunita’ Montana Cervati i quali con tutte le loro anche se esigue forze, sono riusciti a contenere il fuoco che stava lambendo il mio agriturismo a pochissimi metri di distanza. Un appello vorrei farlo alle nostre Istituzioni regionali affinché prendessero di più in considerazione il problema incendi con il rafforzamento di uomini e mezzi. Ci sono casi estremi in cui la situazione potrebbe facilmente scivolare dalle mani con conseguenze catastrofiche» è il ringraziamento ed appello di Nicola Botti, proprietario dell’agriturismo Maroccia, di Salento, salvato dalle fiamme grazie all’intervento dei vigili del fuoco e uomini della protezione civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: si toglie il braccialetto elettronico, 51enne finisce in carcere

L'uomo era sottoposto ad un divieto di avvicinamento. Arresto convalidato dal giudice

Sequestro a Policastro: scoperto immobile abusivo

Indagini su un fabbricato abusivo in area vincolata: accuse contro committenti, progettisti e un pubblico ufficiale.

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Sala Consilina, rifiuti abbandonati e acqua scura: la Guardia Agroforestale Italiana presenta un esposto | VIDEO

Presunto inquinamento del Fiume Tanagro e abbandono di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Sanza, ladri in azione in un supermercato: bloccati lungo la Bussentina | VIDEO

Si tratta dell’ennesimo episodio che coinvolge supermercati della zona

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Condannato per mancata apertura agriturismo: dovrà restituire 165mila euro

La Corte dei Conti ha riconosciuto la responsabilità erariale di un imprenditore agricolo che aveva ottenuto finanziamenti regionali

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Torna alla home