Global

Defibrillatori sulle auto dei vigili urbani, la proposta della Uil Fpl provinciale

“I 158 Comuni del Salernitano si attrezzino per installarne almeno uno su una delle vetture in dotazione ai rispettivi Comandi di polizia locale”.

Ernesto Rocco

13 Luglio 2017

“I 158 Comuni del Salernitano si attrezzino per installarne almeno uno su una delle vetture in dotazione ai rispettivi Comandi di polizia locale”.


“Vorremmo che entro la fine dell’anno tutti i 158 Comuni della provincia di Salerno possano installare, almeno in un’auto del proprio Comando di polizia municipale, un defibrillatore per cercare di salvare più vite umane possibili. Da questo punto di vista siamo pronti a organizzare corsi di formazione gratuita per i dipendenti, come già abbiamo fatto in alcune realtà del Salernitano”.

La proposta è stata lanciata da Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl Salerno, in occasione di un incontro di formazione sull’utilizzo dei defibrillatori presso il Comune di Moio della Civitella. Il sindacato, accogliendo l’invito del primo cittadino Enrico Gnarra, terrà una serie di lezioni per formare i dipendenti dell’Ente su come far funzionare l’apparecchio. “Soprattutto nelle zone interne nessun mezzo di trasporto può arrivare in tempi brevi. Da Moio della Civitella l’ospedale più vicino è quello di Vallo della Lucania e dista 20 minuti, ma le arterie di collegamento sono tutt’altro che agevoli. Ecco perché un defibrillatore qui vuol dire tanto per salvare vite umane”, ha spiegato Salvato. Ma il sindacalista si spinge oltre, chiedendo alle Amministrazioni del territorio di adottare un’iniziativa già diventata realtà in alcune città della provincia e nel resto d’Italia.

“Installare un defibrillatore almeno su una macchina della polizia locale vorrebbe dire tanto”, ha detto Salvato. “Sarebbe un progetto lodevole, che potremmo sposare offrendo formazione gratuita. Già lo facciamo con gli Enti che ce la richiedono, ma saremmo pronti a raddoppiare l’impegno”.
La Uil Fpl Salerno, dunque, porta avanti la strada della prevenzione, iniziata lo scorso dicembre, quando ha donato un defibrillatore automatico al Comune di Salerno e consegnato gli attestati rilasciati ai dipendenti del Municipio e alla squadra della Protezione civile comunale che hanno seguito un corso gratuito organizzato proprio dalla sigla di categoria per insegnare l’utilizzo del macchinario salvavita. In quell’occasione sono state formate 120 persone.

“Restiamo dell’idea che la prevenzione sia fondamentale. Ecco perché, secondo noi, non deve andare mai in vacanza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

M5S, Villani: “Da Salerno a Roma, tre pullman per dire “No” al piano di riarmo europeo”

La Coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle Virginia Villani: “L’appuntamento è fissato per le ore 13:00 in piazza Vittorio Emanuele II, da dove il corteo si muoverà verso il palco in via dei Fori Imperiali”

Torna alla home