Attualità

Castellabate dice no al Ceta

Amministrazione condivide l'azione di Coldiretti. Spinelli: bisogna tutelare nostro patrimonio agroalimentare

Comunicato Stampa

12 Luglio 2017

Amministrazione condivide l’azione di Coldiretti. Spinelli: bisogna tutelare nostro patrimonio agroalimentare

No al CETA: un’azione condivisa dagli amministratori di Castellabate tesa ad informare e sensibilizzare il Governo ed i Parlamentari italiani chiedendo loro di non votare a favore della ratifica del Comprehensive Economic and Trade Agreement, l’accordo economico e commerciale globale tra Unione europea e Canada.

La chiamata di Coldiretti ai Sindaci della Campania di schierarsi contro il CETA ha trovato risposta positiva nell’azione politica dell’Amministrazione comunale di Castellabate, che con delibera di giunta n. 142 del 06/07/2017 ha approvato l’ordine del giorno della Federazione Provinciale Coldiretti di Salerno. Si condividono formalmente le motivazioni alla base dell’azione di Coldiretti legate alla difesa delle imprese agricole nazionali e alla tutela ed allo sviluppo del made in Italy e delle produzioni a denominazione di origine D.O.P. e I.G.P. campane che verrebbero non riconosciute dal trattato di libero scambio.

«L’entrata in vigore in via provvisoria del CETA rischia di travolgere le produzioni a denominazione e legate al territorio campano», spiega il Sindaco Costabile Spinelli: «Abbiamo fatto nostra l’istanza presentata da Coldiretti con l’auspicio che la voce degli Enti territoriali e dei produttori venga ascoltata per tutelare il nostro grande patrimonio agroalimentare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Ponte del 1º maggio nel Cilento: ecco cosa fare a Trentinara e Sant’Angelo a Fasanella

Tra viste mozzafiato, zipline e Cilento in volo. Ecco cosa si può fare nel Cilento nel giorno della festa dei lavoratori

Convocata l’Assemblea Ordinaria Soci BCC Magna Grecia: Bilancio 2024 al centro

La Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia ha convocato l'assemblea ordinaria dei Soci per discutere e deliberare su importanti punti all'ordine del giorno

Agropoli: al via i lavori di restyling del centro

Si tratta di un'opera dal costo di circa 190 mila euro, concepita per affrontare le principali criticità della zona, migliorando la fruibilità dei percorsi pedonali e veicolari

Ernesto Rocco

29/04/2025

Futani, è emergenza cinipide del castagno: oggi il sopralluogo della Regione

Durante il sopralluogo sono stati effettuati dei campionamenti fondamentali per comprendere l’estensione del problema

Chiara Esposito

29/04/2025

Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri

Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri

Rocca Cilento: conclusa la seconda edizione di OlivitalyMed con numeri da record. Le interviste

«Siamo molto felici – ha dichiarato Tonio Sgueglia, proprietario del Castello – abbiamo triplicato le presenze rispetto alla prima edizione e raddoppiato il numero dei buyers»

Torna alla home