Cilento

L’acqua bene comune: nel week end la quarta edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni

Appuntamento 15 e 16 luglio. Il programma

Comunicato Stampa

12 Luglio 2017

Appuntamento 15 e 16 luglio. Il programma

L’acqua bene comune: sabato 15 e domenica 16 luglio la quarta edizione del festival eco sostenibile Radiose Azioni Sabato 15 e domenica 16 luglio teatro-danza, visita guidata e concerti all’interno dell’area del Museo Ugo Marano a Morigerati. Radiose Azioni, giunto alla quarta edizione, è un Festival che è nato con l’intento di valorizzare alcune aree di interesse storico e naturalistico del territorio cilentano attraverso l’organizzazione di eventi culturali eco sostenibili.

Il Festival non prevede l’uso di corrente elettrica (amplificazione e luce artificiale) o di altri elementi scenografici che possano alterare lo spazio in cui si svolge. Il Festival, quest’anno si volgerà nell’area del Museo Ugo Marano di Morigerati accanto ad un ramo del fiume Bussento, ospiterà interventi e performance dedicati a un tema di scottante attualità per il Cilento: l’Acqua.

Programma

18:30-19:00: Introduzione al Museo Ugo Marano a cura di Liviano Marella di ReCollocal

19:00-19:30: Dialogo conviviale sull’Acqua con il naturalista e agricoltore militante Gianluca Lamanna

19:30-20:00: INTERAQUAS, azione scenica di Teatro/Danza a cura di Abracalam

20:00-21:00: BLOND RIVER, concerto per Batteria e cupacupe di Michele Ciccimarra dalle

21:00 in poi: cena frugale e pernottamento in tenda (posti limitati, prenotazione obbligatoria)

5:00-5:45: concerto all’alba con Augusto Lenza (percussioni, tar) e Giulio Escalona (vibrafono)

Il Festival mira a favorire l’Ascolto nei suoi molteplici significati: ci sono infatti luoghi, parole, suoni e persone che spesso restano senza voce e rischiano di essere dimenticati. Saper ascoltare e rendersi partecipi è un modo per stare assieme e rendersi utili per il Territorio in cui si vive, in altre parole, è un modo per esprimere al meglio un’idea di Comunità. Il Radiose Azioni è coordinato dalla cooperativa sociale Giallo Van Gogh e si svolge grazie al fondamentale supporto di una rete di realtà del territorio come la Pro Loco di Moio della Civitella, l’Associazione VIVIc, Genius Loci Cilento, la Fondazione La Casa di Annalaura, BAM! (Bottega Artistico Musicale), ReCollocal, la Cooperativa Effetto Rete, Associazione Ciliento Scetate, MAP Consulting. L’evento ha ricevuto il patrocinio del Comune di Morigerati e il sostegno dell’Inner Wheel di Vallo della Lucania. Per

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Agropoli: rifiuti abbandonati in località Cerrine. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Magliano: è Dora Dascalu, la 35enne trovata senza vita. Il cordoglio del Comune

“La nostra comunità, attonita e sconvolta, piange Tudorita, per tutti Dora". Il commento del sindaco, Adriano Piano

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home